È finita in parità la sfida tra Vasco Rossi e la nazionale. Non si tratta di un match calcistico, anche se c'è sempre uno stadio di mezzo. Il "Komandante" ha giocato e vinto la propria partita allo Stadio Olimpico, dove è stato un successo annunciato il suo concerto presso l'impianto della capitale, che ha fatto registrare oltre 50 mila presenze, nonostante la contemporanea messa in onda della gara della nazionale azzurra, impegnata contro l'Irlanda.
Vasco Rossi ha inaugurato, con il primo concerto, il poker di eventi in programma all'Olimpico al quale sono previsti circa200 mila fan del rocker.
Un evento senza precedenti, visto che mai nessuno prima del "Komandante" aveva prenotato lo stadio capitolino per 4 serate nell'ambito del medesimo tour. Il Live Kom Tour '016 ha debuttato con la data zero a Lignano Sabbiadoro con oltre 20 mila presenze. Due ore e mezza di "pura goduria" per i fan di Vasco, con 33 brani eseguiti e una scaletta imperniata su canzoni dell'ultimo album intitolato "Sono innocente", e il solito sound inconfondibile.
Un brano a sorpresa ogni sera
Un vero e proprio viaggio nella musica e nell'arte del cantautore emiliano, che si accinge a celebrare i 40 anni di carriera. Non poteva mancare di certo un finale suggestivo, con tre brani che hanno contribuito a scrivere la storia della musica italiana:"Siamo solo noi", "Albachiara" e "Vita Spericolata".
Vasco Rossi ha promesso ai fan che chiuderà i propri concerti del "Live Kom Tour" con un brano diverso ogni sera.
Una scaletta con una sorpresa nel finale, che renderà ancora più stuzzicanti i quattro eventi romani che sono destinati a restare negli annali della musica. Un tour vincente che stride con la pessima prestazione offerta dalla nazionale di calcio contro l'Irlanda, uscita sconfitta di misura con una rete nel finale.
Chi ha scelto di vincere con Vasco ha sicuramente trascorso una serata molto più piacevole. Giovedì 23 giugno si replica per la seconda serata, poi due giorni di pausa e si riprenderà con altri due concerti il 26 e il 27 giugno.