In data 17 novembre 2017, tedua ha pubblicato il suo nuovo singolo 'La legge del più forte', anticipazione del suo prossimo lavoro 'Il Disco nella Giungla', la cui uscita è prevista prossimamente. Il brano del rapper cresciuto tra Genova e Milano, seppur criticato dagli abituali detrattori dell'autore di 'Wasabi freestyle', sembra aver raccolto complessivamente un ottimo feedback da parte degli appassionati di rap italiano.
Tedua fa centro in una giornata difficile
Venerdì scorso, fan abituali e ascoltatori occasionali hanno premiato il pezzo, che conta già migliaia di ascolti su Spotify, in una giornata difficile, caratterizzata dalle contemporanee uscite di due altri pezzi da novanta del Rap game italiano, ovvero Fabri Fibra, che sempre il 17 novembre ha pubblicato la riedizione del suo ultimo fortunatissimo album 'Fenomeno' – già disco di platino – intitolata 'Fenomeno Master Chef Edition', e MadMan, che ha pubblicato il brano 'Trapano'.
Apprezzamenti al pezzo sono stati manifestati anche da alcuni colleghi di Tedua, come ad esempio Tony Effe, membro di punta della Dark Polo Gang, che ha voluto pubblicizzare il brano in una delle sue quotidiane Instagram Stories. Sempre da Roma sono arrivati anche i complimenti di LowLow, rapper capitolino attualmente sotto contratto con la prestigiosa etichetta 'Sugar' di Caterina Caselli.
L'ex Honiro ha infatti pubblicato una Instagram Stories nella quale ha utilizzato delle parole estratte proprio dall'ultimo inedito dell'artista genovose – accompagnandole all' immagine della cover del pezzo caricata su spotify – ovvero 'Più che un rapper sei un reseller, e non ce ne servirebbe un altro'.
Il malinteso
Purtroppo per Lowlow, però, come spesso accade nel rap italiano, la febbre da dissing ha letteralmente annebbiato la vista ad alcuni ascoltatori, che leggendo la frase scritta dal giovane artista romano, associata al volto di Tedua, hanno supposto che le parole del primo fossero da interpretare come un chiaro insulto al secondo, piuttosto che come un attestato di stima.
Nel giro di poche ore nel rap web si è sparsa la voce di un ipotetico scontro social tra i due artisti, teoria ampiamente smentita da chiunque avesse avuto modo di ascoltare attentamente l'ultimo pezzo di Tedua.
La discussione è stata poi definitivamente chiusa sul nascere proprio da quest'ultimo, che rispondendo alla precisa domanda di un supporter sulla sua pagina Facebook, ha dichiarato di non essere stato in alcun modo insultato.