Avengers: Infinity War è uscito nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 25 aprile, battendo ogni record di incassi. Ebbene, a distanza di qualche settimana sono molte le teorie che si stanno diffondendo su quello che è successo e quello che accadrà nella seconda parte dello scontro con Thanos. Una delle questioni più discusse è certamente quello che è accaduto a Loki nei primi dieci minuti del film. Vediamo qui di seguito di che cosa si tratta.

Avengers, Loki ha davvero abbandonato l'Universo Marvel?

Come accennato poco prima, i primi dieci minuti del primo capitolo dello scontro con Thanos sono stati molto forti per tutti i fan ed il motivo principale si ritrova nell'uccisione del controverso Loki.

A Thanos, in quel momento della storia in possesso di sole due Gemme dell'Infinito, è bastato davvero poco per mettere fine alla vita del fratello di Thor che, impotente, ha assistito alla scena. Due elementi, tuttavia, hanno destato dubbi nei fan. Il primo è che la morte di Loki, personaggio a dir poco fondamentale sia nella storia Marvel ma soprattutto nella nascita del gruppo dei Vendicatori, sia stata troppo veloce. Il secondo elemento al quale i fan più attenti hanno dato importanza è il piccolo discorso che Loki fa prima di morire. Il dio, infatti, pronuncia queste esatte parole: "Sono Loki, Dio dell'inganno, figlio di Odino" e, rivolgendosi al fratello Thor, afferma che il sole tornerà presto a splendere su di loro.

Dunque, è stata tutta un'illusione?

Avengers: la teoria dei fan sul ritorno di Loki

Loki ha già avuto occasione nei film precedenti di dimostrare la sua indole di ingannatore. Ricordiamoci che per diverso tempo ha assunto le sembianze di Odino, perciò i fan si chiedono: avrà assunto le sembianze di qualcuno dei Vendicatori?

I più attenti hanno notato che quando Thanos gli ha spezzato il collo, Loki non ha assunto le sue vere sembianze di Gigante di Ghiaccio.

Per questo motivo il Dio dell'inganno avrebbe assunto un'altra forma, più precisamente avrebbe indossato i panni di Bruce Banner per tutto il film. In effetti, in questo modo si potrebbero spiegare diverse cose, innanzitutto lo strano comportamento avuto da Banner. Infatti lo scienziato sembrava sapere molte cose su Thanos e inoltre, dopo lo scontro iniziale con quest'ultimo, Bruce non si è più trasformato in Hulk, nemmeno nei momenti più critici.

Un'ulteriore conferma di questo è, infine, la presenza di Tom Hiddleston nei panni di Loki nelle riprese di Avengers 4. Si tratterà solamente di flashback o questa teoria ha fondamenti di verità?

La conferma o la smentita arriverà solamente con la seconda parte della guerra delle gemme dell'infinito. Non resta perciò che aspettare maggio 2019.