Il gangster e la regina in perfetto american style. Una grafica li presenta così e Milano va in visibilio per Beyoncé e Jay-Z. La pioggia ha causato un leggero ritardo nella scaletta ma non ha rovinato l’atteso evento che è stato un crescendo di emozioni. La diva non ha deluso l’attesa dei fan giunti da ogni parte del Bel Paese per ascoltare la sua musica ed ammirare il suo fascino in occasione della prima tappa italiana dell’On the Run II tour (domani si replica all’Olimpico di Roma). Il Meazza si accende quando sullo schermo compare la scritta “This is real life” (“Questa è la vita reale”).
Beyoncé e Jay-Z si raccontano attraverso la musica. Lo fanno con la loro imprevidibilità, gli eccessi e quella magia che caratterizza i concerti dell’artista americana. Quando la coppia entra in scena sono subito brividi. Il maxischermo si apre e il rapper e la pop star si presentano mano nella mano completamente vestiti di bianco. Beyoncé ruba subito la scena con la sua generosa scollatura. Neanche il medaglione di Jay-Z passa inosservato ma il pubblico è tutto per la regina.
Scenografia mozzafiato
La scenografia è da brividi: una pedana idraulica porta la coppia sul palco posizionato sotto la curva sud dello stadio Meazza che, nell’occasione, non registra l’esaurito (quasi cinquantamila i paganti): “Welcome Milano”.
L’entusiasmo è incontenibile, spuntano bandiere brasiliane, italiane e israeliane. In tanti indossano maglietta e gadget che ritraggono la regina. Beyoncé attacca con Holy Gray e sono subito fuochi d’artificio. Quelli che che colorano il cielo di Milano e rendono ancora più suggestivo lo spettacolo. Sulle note di Part II On the Run si illumina un lungo corridoio che porta i due musicisti a stretto contatto con i fan. Si balla, si canta e si resta a torso nudo nonostante i capricci di Giove Pluvio. Un break di un quarto d’ora prima del rientro in scena della cantante americana. Lo show milionario rispetta le attese con alta definizione, scenografie mozzafiato, botole che si aprono, effetti speciali e cambi d’abito degni di una sfilata d’alta moda.
San Siro balla con la star americana
Dialoghi d’amore ma anche messaggi politici e i tanti successi che hanno incoronato Beyoncé regina del contemporary R&B. Da Deja Vù a Crazy in love fino a Perfect Due (il brano di Ed Sheeran con il quale ha chiuso la serata). Beyoncé balla e con lei i suoi ammiratori che ricorderanno a lungo questa serata milanese. In tanti hanno condiviso live emozioni, commenti e filmati in tempo reale su Twitter e Facebook. “Senza descrizione perché non ho ancora recuperato l’uso della parola” - così una giovane fan ha esternato le sue emozioni al termine del concerto.