Fervono i preparativi a Reggio Calabria che si prepara ad ospitare il Capodanno Rai 2024.

La serata, denominata "L’anno che verrà" e condotta da Marco Liorni, vedrà la partecipazione di numerosi personaggi noti del mondo dello spettacolo e della musica: già confermati Nino Frassica e Paolo Belli mentre nelle ultime ore starebbero prendendo quota i nomi di Gigi D'Alessio e Paola e Chiara che potrebbero esibirsi sul palco.

Nei prossimi giorni la Rai annuncerà l'intero cast che prenderà parte all'evento, nel frattempo già nella giornata di domani arriveranno operai e tecnici che dovranno occuparsi del montaggio del grande palco e della parte tecnica della serata evento.

Un’intera città in movimento per il Capodanno Rai

L'obiettivo è trasformare Via Veneto, nei pressi del Museo Nazionale, nel cuore pulsante dell’evento.

L’area diventerà un vero e proprio quartier generale dove operai e tecnici saranno impegnati nel dietro le quinte della serata. Tra gli ospiti musicali, come accennato, potrebbero figurare Gigi D'Alessio e Paolo e Chiara (che hanno già preso parte al Capodanno Rai svolto in Piazza Pitagora a Crotone lo scorso anno) ma la certezza si avrà solo nei prossimi giorni.

In occasione della serata, Reggio Calabria accoglierà anche l’installazione di un glass in stile Viva Radio 2, che promette di aggiungere un tocco di originalità alla scenografia. Il cineteatro Odeon, intanto, si prepara ad accogliere i musicisti dell’Orchestra Rai per le prove ufficiali.

Possibile la presenza dei Ricchi e Poveri

Dovrebbero prendere parte alla serata anche i Ricchi e Poveri e stando a quanto trapela l'evento proporrà un mix di storiche figure della musica italiana e di giovani talenti.

Una scelta che punta a soddisfare un pubblico eterogeneo mantenendo alta la tradizione del Capodanno Rai.

Reggio Calabria riferimento per l'Italia

Per Reggio Calabria ospitare un evento di questa portata rappresenta un’importante occasione di visibilità e valorizzazione.

L’evento porterà benefici anche a livello turistico, attirando visitatori da ogni parte d’Italia.

Nella serata sarà dato spazio a tutto il territorio regionale, come annunciato nelle scorse settimane dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Alcune clip proiettate durante la kermesse mostreranno infatti all'Italia scorci delle varie province calabresi con l'intento di metterne sotto i riflettori le tante bellezze naturali.