Gianluca Gazzoli, nato a Vigevano nel 1988, è oggi una delle voci più riconoscibili nel mondo del podcasting italiano. Il suo format "Passa dal BSMT" ha conquistato un vasto pubblico grazie a ospiti di fama internazionale come Valentino Rossi, Matt Damon, Andrea Bocelli e Selvaggia Lucarelli. Il BSMT, abbreviazione di "basement", è un luogo segreto a Milano che ospita ogni settimana conversazioni e racconti di esperienze uniche. Il conduttore si è raccontato in un'intervista al Corriere della Sera.
Dagli inizi al successo
Fin dall'inizio, il progetto ha rappresentato un rifugio di condivisione e crescita.
"La prima volta che sono entrato in quello che sarebbe diventato il BSMT è stata molto emozionante. Sentivamo che era il posto giusto per realizzare un sogno", ha raccontato Gazzoli. Il suo percorso professionale è stato caratterizzato da successi ma anche da momenti difficili. "Ci sono stati tanti momenti in cui qualcosa non ha funzionato. BSMT è nato mentre stavo lavorando a un altro format che non aveva avuto il successo sperato", ha spiegato.
La fissa per le sneakers
Oltre alla radio e al podcasting, Gazzoli è anche un appassionato di sneakers, con una collezione di oltre 60 paia. "La mia prima Jordan l’ho presa in un outlet Nike ad Aosta. Non era il modello più bello, ma era tutto ciò che potevo permettermi".
Un altro aspetto centrale della sua vita riguarda la salute: a 15 anni gli è stato impiantato un defibrillatore. "All’inizio l’ho vissuta malissimo, non potevo più fare sport, mi sentivo insicuro. Ma nel tempo ho imparato a conviverci", ha raccontato.
La scelta degli ospiti di "Passa dal BSMT" segue una logica ben precisa: un giorno un professore di Yale, il giorno dopo un calciatore o uno youtuber.
"Tutte persone che sembrano distanti ma che hanno un filo conduttore legato al percorso, a quello che hanno fatto e rappresentano", ha detto Gazzoli. Tra le interviste che sogna di realizzare spiccano quelle ad Alessandro Del Piero e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Penso che parlare con i giovani attraverso il nostro format potrebbe avere un grande impatto".
Il presente di Gazzoli e il legame con le radici
Oggi Gianluca Gazzoli vive a Cernusco sul Naviglio, vicino Milano, mantenendo un forte legame con le sue radici. "Milano è sempre stata una terra da conquistare, ma oggi vivo qui con la mia famiglia, il verde e il mio baretto di fiducia". Il successo del BSMT lo ha portato a confrontarsi con gli haters, ma con la consapevolezza che "quando hai degli haters vuol dire che stai facendo qualcosa di rilevante".