Da giorni non si parla altro che di una possibile discesa in politica di Fedez, il noto rapper milanese marito di Chiara Ferragni, dopo che era stata diffusa la notizia dell’acquisto del dominio Internet "fedezelezioni2023". È stato lo stesso rapper a svelare questo arcano, pubblicando due video sul suo profilo Instagram: nel primo si vede un montaggio di scene in cui altri personaggi del mondo della politica e della tv parlano della sua ipotetica candidatura in programmi televisivi o sul web mentre nel secondo il cantante, scimmiottando il celebre filmato della discesa in campo di Silvio Berlusconi del 1994, annuncia il lancio del suo nuovo disco in uscita il 26 novembre.
Niente cambio di carriera insomma, ma solo una trovata pubblicitaria per aumentare l’hype sull’uscita dell’album “Disumano”.
Il video chiarificatore del rapper
“L'Italia è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato da mio padre e dalla vita il mio mestiere di truffatore, qui ho appreso la passione per i preti che fanno i tiktoker.
Ho scelto di scendere in campo e frodare la cosa pubblica, perché non voglio vivere in un paese civile, governato da forze mature e da uomini legati a doppio filo ad un passato di conquiste sindacali e diritti per tutti".
La scena e le parole usate sono certamente familiare ai più: il cantante indossa un completo elegante e siede a una scrivania, dove è appoggiato una foto dello stesso Fedez, con una libreria di sfondo.
Il riferimento è tutt’altro che velato e rimanda senza alcun dubbio all’immagine di Silvio Berlusconi quando annunciò la sua prima entrata in politica nel 1994.
L’impegno politico di Fedez
Il dubbio della veridicità della candidatura è stato certamente legato all’impegno politico che Fedez e la moglie Chiara Ferragni sostengono quasi ogni giorno. Nei loro post e nelle loro storie social sono infatti spesso presenti commenti, opinioni e dichiarazioni sul quadro politico generale o anche critiche rivolte direttamente a personaggi politici specifici, a cui fanno solitamente seguito dei botta e risposta tra i politici stessi e i "Ferragnez" a breve anche protagonisti di una serie tv in onda su Amazon Prime.
Ecco perché l’ipotesi di una carriera politica del cantante è sembrata a molti più che verosimile.
Ed è infatti anche molto probabile che la scelta di una “trollata” di questo tipo sia proprio connessa alle tematiche affrontate nel disco in uscita a fine mese, dal momento che Fedez è solito inserire all’interno dei suoi testi argomenti legati alla politica e al sociale e ad esporsi anche in maniera volutamente provocatoria.