Una rivoluzione per le farmacie e per i cittadini. Pagare i Bollettini Postali e le multe direttamente nel banco della farmacia è un'idea che presto diventerà realtà. Attraverso un Pos al banco, un lettore barcode e una minitastiera i cittadini potranno comodamente usufruire del servizio di pagamento dei bollettini postali mentre si trovano in farmacia. L'annuncio è arrivato durante l'iniziativa Pharmevolution, una convention riguardante il settore farmaceutico che si è svolta per tre giorni in Sicilia, a Catania. Il progetto riguardante il pagamento dei bollettini postali al banco si chiama "Farmacia 4.0", ha lasciato commenti molto positivi tra gli addetti ai lavori che erano presenti nella città etnea per l'evento.
Si parla di 5000 registrati per partecipare alla convention e 80 espositori.
Immediato è arrivato il commento del vicepresidente di FederFarma, Gioacchino Nicolosi, che a margine della manifestazione Pharmevolution di Catania ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa ulteriore opportunità per le farmacie italiane: "E' una sfida per puntare a erogare prestazioni aggiuntive al cittadino - si legge su Tgcom24- sempre in un'ottica di servizio per la comunità". In ogni caso non è stato definito un calendario sullo sviluppo del progetto "Farmacia 4.0" e per questo non è possibile capire quando questa iniziativa potrà prendere il via. L'idea del pagamento dei bollettini postali e delle multe, che sembra essere comunque molto vicino alla realizzazione, sarebbe solo il primo passo.
L'intenzione dei proponenti sarebbe quella di allargare l'offerta delle farmacie fino a permettere il pagamento dei ticket sanitari.
Il progetto è stato presentato da Igea Banca in collaborazione con Bassilicchi. "APharmEvolution abbiamo presentato il nuovo servizio che i farmacisti possono offrire ai propri Clienti ovvero il pagamento di bollettini postali direttamente dal POS presente in farmacia, facendo evitare lo stress e la folla degli uffici postali”, le parole del vicepresidente di Igea Banca.