Covid-19, in arrivo il Dpcm di Natale: ipotesi divieto spostamenti per 20 giorni
Il nuovo Dpcm del mese di dicembre è in arrivo e precisamente si attende per il 4 del mese. In queste ore il governo e le regioni stanno discutendo su come saranno le festività natalizie degli Italiani.
Uno dei temi più affrontati è quello che riguarda gli spostamenti soprattutto in zone di montagna. Il Presidente Conte, però, sarebbe intenzionato a chiudere tutti i resort, hotel e piste da scii nelle zone montane.
Il coprifuoco, invece, non dovrebbe subire modifiche rimanendo attivo dalle 22 anche nei giorni di festa. Dovrebbero essere vietati gli spostamenti anche tra zone gialle dai giorni prima di Natale al 10 gennaio.
Ipotesi di quarantena obbligatoria per coloro che torneranno dall'estero mentre chi torna in Italia basterà si sottoponga semplicemente al tampone senza doversi isolare necessariamente.
Cambia la situazione per attività e centri commerciali che potranno stare aperti fino alle 21 e anche nel week-end. Possibilità di raggiungere le seconde case solo se si trovano nel comune in cui si risiede.
Inoltre verrà raccomandato di pranzare e cenare solo con i conviventi, i ristoranti, invece, rimarranno chiusi per le giornate di Natale, S. Stefano e Capodanno in tutta la penisola.
Infine la messa di Natale potrebbe essere anticipata di un paio d'ore e le scuole riprenderanno dal 7 gennaio.