Covid-19, linea rigorista nel Dpcm di Natale: nuove restrizioni dal 20 dicembre
Il mese di dicembre è arrivato e con esso si attende impazientemente il nuovo Dpcm di Natale. Nuove disposizioni, quindi, che andranno a regolamentare tutto il periodo delle festività natalizie.
Il governo, infatti, è attualmente impegnato alla stesura del nuovo decreto che entrerà in vigore dal 4 dicembre. Nuove misure volte a garantire che la curva epidemiologica non si rialzi improvvisamente.
Stando alle più recenti indiscrezioni, infatti, l'esecutivo sarebbe propenso a seguire una linea rigorista. Sembrerebbe certo il blocco degli spostamenti anche tra regioni gialle in tutto il periodo di Natale.
Inoltre il Corriere della Sera riferisce che dal 20 dicembre al 10 gennaio le restrizioni potrebbero aumentare. Bari e ristoranti, infatti, pare che dovranno attenersi alle limitazioni e stare chiusi il 25 e il 26 più a Capodanno.
Possibile apertura per i centri commerciali che potranno rialzare le saracinesche anche nel week-end. Coprifuoco invariato invece anche nelle giornate festive con attivazione sempre alle ore 22.
Per quanto riguarda i cenoni in famiglia è possibile che verranno raccomandati solo tra conviventi. Rimarrà vietato spostarsi da una regione all'altra salvo per chi dovrà rientrare nella propria residenza.
Infine le funzioni religiose di Natale saranno celebrate sia il 24 che il 25 probabilmente con una variazione d'orario.