Covid-19, riaperture, Sileri: 'Il vaccino ci porterà gradualmente alla normalità'
L'emergenza Coronavirus continua a tenere in ginocchio l'Italia sotto diversi punti di vista. Oltre l'aspetto sanitario, infatti, l'assetto socio-economico del nostro paese si è molto indebolito.
Ultimamente si parla meno delle chiusure o aperture delle attività e sono molte quelle che stanno soffrendo. In primis ci sono le attività di ristorazione, che di recente hanno anche messo in piedi una protesta.
Per di più a tali attività, nell'ultimo Dpcm, in vigore fino al 5 marzo, è stato vietato anche l'asporto. Un'ulteriore serrata che permette a questi esercizi di poter aprire solo per il servizio a domicilio.
Oltre le attività di ristorazione, poi, ci sono anche le palestre e i cinema che dovranno continuare a restare chiusi. Il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, però, sembra voler infondere un po' di speranza.
Il ministro ha riferito in un'intervista a Radio Cusano Campus che questo freno si potrà allentare non appena la campagna vaccinale avrà coperto non solo il personale sanitario ma anche tutti gli anziani.
A quel punto, quindi, a suo avviso, piano piano potremmo iniziare a ripristinare un po' di normalità. 'Forse a fine primavera potremmo toglierci la mascherina quando usciremo da soli all'aperto', ha concluso.