Le imprese appartenenti al settore del turismo possono ancora usufruire di finanziamenti a fondo perduto fino a 200 mila euro, tuttavia bisogna affrettarsi in quanto la scadenza del bando, emanato dal Ministero dei beni culturali e del turismo il 3 febbraio, è il 9 maggio 2014. Tra i requisiti fondamentali c'è l'appartenenza delle imprese alla categorie delle piccole o micro imprese.

Finanziamento a fondo perduto per il settore del turismo: dettagli

Il bando è rivolto a tutte le piccole e micro aziende la cui forma giuridica è quella di "contratto di rete" ma anche ai Consorzi e alla Cooperative.

Coloro che intendono aderire al bando per ottenere il finanziamento a fondo perduto di 200 mila euro devono costituire un'aggregazione, sebbene al momento della domanda non è detto che la rete di aziende debba essere già costituita, ma eventualmente è sufficiente certificare il proprio impegno a costituire un raggruppamento.

Requisiti: dettagli

Oltre ad appartenere alla categoria delle micro e piccole aziende, coloro che voglio aderire entro la scadenza del bando devono avere sede operativa in Italia, essere iscritti al registro delle imprese, avere il proprio bilancio in regola e l'aggregazione prevista deve essere costituita almeno da 10 piccole/medie aziende, di cui almeno l'80% di tipo turistico.

In particolare il contribuito verrà assegnato all'aggregazione in grado di proporre un progetto valido per la crescita del settore turistico.

Tutta la documentazione necessaria potrà essere inviata per posta elettronica certificata alla mail indicata nel bando indetto.