Mentre impazza il dibattito sulla riforma del sistema previdenziale italiano, Matteo Salvini, leader della Lega Nord, torna a parlare e lo fa, come di consueto, lanciando 'strali' contro il governo guidato da Matteo Renzi. Come ogni anno, si è svolta l'annuale festa leghista di Ponte di Legno, in provincia di Brescia, dove il numero uno del 'Carroccio' non ha perso l'occasione per dire la sua, proponendo una protesta contro l'Esecutivo con manifestazioni di piazza su tutto il territorio nazionale, così come riportato sul quotidiano on line La Repubblica.it.

Ma oltre a questo, Salvini chiede a tutti gli italiani di astenersi dal pagamento delle tasse, da qualsiasi acquisto e, addirittura, dal lavoro nei giorni 6, 7 e 8 novembre prossimi. Un modo, secondo la sua opinione, di far 'cadere' il governo Renzi.

Salvini vuole arrivare ad una modifica della legge Fornero

La proposta arriva in un periodo molto particolare, in un contesto storico in cui il posto di lavoro è la parte essenziale della vita di ognuno. Chi sarà disponibile a non lavorare quei giorni, rischiando di perdere la propria occupazione? Questa iniziativa è, realmente, quello di cui ha necessità l'Italia? Non ci resta che aspettare e vedere come si evolverà questa iniziativa leghista. Lo stesso Salvini ha puntato il dito sull'attuale legge previdenziale con la necessità di arrivare ad una modifica del sistema previdenziale italiano, non necessariamente attraverso la cancellazione della riforma Fornero, ma anche con un radicale cambiamento dell'attuale normativa pensionistica.

La Lega Nord è favorevole al sistema flessibile Quota 100

Ricordiamo che la Lega Nord è favorevole all'uscita flessibile dal lavoro tramite il sistema cosiddetto Quota 100, valore da raggiungere come somma tra età anagrafica e anni di contribuzione. Ma anche l'introduzione del sostegno economico, denominato assegno universale per gli over 55, e proposto dal presidente dell'Inps Tito Boeri, è cosa gradita al partito di Matteo Salvini, con l'allargamento di questo aiuto a tutti i disoccupati. Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà e come il governo Renzi deciderà di affrontare il tema della riforma del sistema previdenziale.