Dopo avervi parlato del concorso come educatore asilo nido e con scadenza 23/12, continuano i nostri aggiornamenti sulla Scuola. Si avvicina il ponte dell'Immacolata, che questo cadrà di martedì, e secondo il calendario scolastico 2015/16 alcune regioni hanno preferito chiudere lunedì 7 dicembre, permettendo al corpo docente e agli studenti un ponte lungo con rientro previsto mercoledì 9. Le scuole che hanno deciso di rimanere chiuse il 7/12 sono:
- La regione campana;
- il Trentino;
- Abruzzo;
- Friuli;
- Piemonte;
- Veneto;
- Calabria;
- Puglia;
- Liguria;
- Basilicata;
- Umbria;
- Marche;
- Molise.
Le regioni che non sono state sopra citate non prevedono un ponte lungo per l'Immacolata.
Si tratta delle due isole, Sicilia e Sardegna, l'Emilia, il Lazio, l'Alto Adige, la Toscana, Valle D'Aosta e Lombardia. C'è da sottolineare che è possibile anche che alcune scuole delle regioni appena indicate, come il Lazio, possano rimanere chiuse anche lunedì 7 dicembre (in questo caso dovranno comunque rispettare il numero dei giorni scolastici previsti dal Miur).
Calendario scuola: le vacanze di Natale quando iniziano?
Secondo il calendario scuola 2015/16, le vacanze di Natale inizieranno il 23 dicembre per la maggior parte delle regioni. Fanno eccezione la Basilicata, l'Umbria, la Toscana, le Marche, l'Abruzzo, il Veneto, l'Emilia Romagna, Valle d'Aosta e Bolzano che hanno indicato per le vacanze natalizie l'intervallo dal 24/12 al 6/01/2016.
La Sicilia anticipa la chiusura delle scuole al 22/12 e, non a caso, la regione non ha previsto il ponte lungo dell'Immacolata.
Per quanto riguarda le vacanze pasquali, il calendario scuola indica come intervallo dal 24 al 30 marzo 2016 con eccezione dell'Abruzzo e dell'Umbria che indicano un giorno in più di chiusura, quindi fino al 30.
In Liguria, invece, è previsto un giorno in meno di vacanza con intervallo dal 24 al 28/03.
Calendario scolastico 2015/16: chiusura a.s.
La data della chiusura delle scuole varia a seconda della regione: le prime a chiudere i cancelli sono Molise e Marche il 4/06. Per quest'ultima è possibile anche il 3 giugno, se l'attività didattica è su 5 giorni.
Segue il 6/06 l'Emilia e il 7 giugno il Trento e l'Abruzzo. Il 10 giugno termineranno le lezioni la Sardegna e la Toscana, mentre il giorno dopo chiuderanno i cancelli le regioni della Valle d'Aosta e del Friuli. L'ultimo comune a chiudere è Bolzano il 16 giugno. Basilicata e Sicilia concluderanno l'anno scolastico il 9/06. Le regioni che non sono state sopra indicate chiuderanno secondo il calendario scuola l'8 giugno. Per quanto riguarda lascuola per l'infanzia, l'attività scolastica terminerà il 30/06. Per rimanere aggiornati su scuola e sulle opportunità di poter insegnare all'estero, seguiteci.