Per quanti sono alle ricerca di un lavoro e ricercano occupazione in ambito sanitario, ci sono delle novità davvero importanti. In attesa delle assunzioni del Ministero della salute previste nella legge di stabilità per adeguare gli orari di lavoro dei medici agli standard previsti dalla comunità Euopea, arriva una richiesta per 85 nuove assunzioni tra Infermieri, Operatori Socio Sanitari, Ottici, educatori e farmacisti. I posti da assegnare si trovano principalmente nel Nord Italia e le selezioni saranno curate dall’agenzia Articolo 1. La metà delle assunzioni riguardano Operatori Socio Sanitari e Infermieri da inserire presso case di cura per anziani della Lombardia e del Veneto.
Dieci posti saranno assegnati ad altrettanti tecnici da inserire nel settore della commercializzazione, la ricerca è poi anche estesa a farmacisti, educatori e ottici da inserire all’interno dei punti vendita o centri specialistici.
Per candidarsi occorre inviare il Curriculum indicando il settore di interesse per il quale si richiede l’assunzione e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Per conoscere i riferimenti dove inviare il Curriculum vitae basta ricercare sul web l’agenzia articolo 1.
Bando per ma Marina Militare, è possibile fare domanda fino al 18 di Gennaio
Tra le altre possibilità di lavoro, abbiamo selezionato il concorso pubblico per sottotenenti da arruolare presso la Marina Militare Italiana.
Chiunque fosse interessato a partecipare al bando deve affrettarsi, è possibile inviare domanda entro e non oltre il 18 gennaio.
Dopo la valutazione dei titoli, l’iter per la selezione dei militari, prevede due prove d’esame scritte, prove di idoneità psico-fisica e una prova orale. Previsto anche un test per accertare la conoscenza almeno di una lingua straniera.
Per conoscere i dettagli dell’offerta e scaricare il bando è possibile collegarsi al sito del Ministero della Difesa attraverso il quale si può scaricare tutto il materiale utile per partecipare al concorso pubblico.