Sempre più determinati i sindacati sulla riforma Pensioni 2016: sarà mobilitazione ad oltranza se il Governo Renzi non darà in breve tempo risposte aprendo il tavolo di confronto con le parti sociali. Lo ha annunciato oggi il leader della Cgil, Susanna Camusso, nel giorno della prima manifestazione unitaria promossa insieme a Cisl e Uil sulla questione previdenziale. La manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil che oggi si volge in tutte le regioni d'Italia, "non è una comparsata", ha detto partecipando oggi all'iniziativa di Venezia.
Pensioni, Camusso: il Governo Renzi discuta con le parti sociali
"Abbiamo fatto sentire la nostra voce - ha spiegato il segretario generale del sindacato rosso - e aspetteremo il tempo minimo necessario per avere le risposte del governo". Secondo le organizzazioni sindacali non si può più rinviare il tavolo di confronto tra governo e parti sociali per la riforma pensioni. L'esecutivo "deve rassegnarsi - ha detto Susanna Camusso riferendosi all'atteggiamento di chiusura assunto dal premier Matteo Renzi nei confronti dei sindacati - che con le parti sociali si debba discutere". Se l'esecutivo non aprirà la "vertenza" sulle pensioni "continueremo - ha annunciato il leader della Cgil - la nostra mobilitazione".
Previdenza, Furlan: non servono le buone intenzioni ma i fatti
"Non ci servono buone intenzioni - ha detto il leader della Cisl che ha partecipato alla manifestazione a Roma - ma una proposta del governo che finora - ha sottolineato Annamaria Furlan - non è stato in grado di formulare". La Cisl insieme alle altre organizzazioni sindacali scese oggi in piazza chiede al Governo e al Parlamento di "rimuovere immediatamente" la riforma pensioni, perché "è sbagliata", ha detto la Furlan.
"In Italia - ha proseguito la dirigente sindacale - si va in pensione fino a 70 anni, più tardi di tutti i Paesi europei e questo - ha sottolineato - non possiamo più tollerarlo".
Pensione anticipata, Barbagallo: stop alla Fornero, più flessibilità
"I sindacati non hanno più intenzione - ha detto il leader della Uil annunciando nuove iniziative di protesta - di aspettare che il governo convochi un tavolo per discutere delle pensioni e della modifica della legge Fornero.
Questo Paese - ha aggiunto Carmelo Barbagallo a Napoli durante la manifestazione unitaria dei sindacati - sta diventando un paese in via d'estinzione: fuggono i giovani e gli anziani che, con le pensioni da fame, non possono che rimanere qui".
Flessibilità, Damiano: agli anziani la pensione, ai giovani il lavoro
In piazza oggi a Torino con i sindacati anche il parlamentare della minoranza dem Cesare Damiano, primo firmatario di diverse proposte di legge per l'accesso al pensionamento anticipato in discussione in commissione Lavoro alla Camera. "L'obiettivo principale - ha detto il deputato di Sinistra è cambiamento - è quello della flessibilità in uscita. La nostra parola d'ordine - ha ribadito il presidente della commissione Lavoro - è 'agli anziani la pensione, ai giovani il lavoro'".