Numerosi i temi sul tavolo del governo per la riforma Pensioni 2016. La prelazione su ciò che sarà messo al vaglia, nei prossimi giorni, riguarderà l’Ottava Salvaguardia e la flessibilità in uscita. Prende, dunque, piede l’ipotesi di un provvedimento sugli esodati, coloro i quali, cioè, in seguito alla riforma pensionistica del governo Monti, si trovano (o corrono il rischio di trovarsi) senza stipendio né pensione.

News riforma pensioni 2016: Ottava Salvaguardia in favore degli esodati?

Il presidente della Commissione Lavoro, Cesare Damiano, sta ultimando i lavori per quanto concerne la cosiddetta Ottava Salvaguardia, un provvedimento con il quale si andrebbero a tutelare trentamila lavoratori colpiti dallariforma pensioni del governo Monti (legge Fornero - 2011).

La proposta in essere non dovrebbe presentare costi supplementari. La copertura finanziaria potrebbe arrivare dal fondo, di undici miliardi di euro, istituito qualche tempo fa e teso alla salvaguardia di 172 mila esodati.

Pensioni, flessibilità in uscita dopo la Salvaguardia

Il dibattito sullariforma delle pensioni si concentrerà, dopo l’Ottava Salvaguardia, sul tema della flessibilità in uscita, così da rendere maggiormente elastici, rispetto alla legge Fornero 2011, gli automatismi, in uscita, dal proprio posto di lavoro. Si prevede, quindi, che i provvedimenti in tema di flessibilità riguardo ai lavoratori precoci e sulla rimodulazione delle pensioni minime possano diventare realtà entro la fine del 2016.

D’altronde, come ha spiegato il ministro Poletti, “è intenzione del governo inserire la riforma pensionistica nella legge di Stabilità. Una riforma che possa essere sostenibile dal punto di vista economico e che rispetti i criteri di equità sociale”. Ulteriori punti che saranno affrontati dal governo sul nuovo sistema pensionistico saranno l'opzione donna, cioè la pensione anticipata a 58 anni per le lavoratrici, e coloro i quali svolgono delle mansioni usuranti.

Vuoi restare aggiornato in tema di pensioni? Clicca sul tasto 'Segui' in alto, accanto al nome dell'autore.