Le supplenze temporanee nella scuola avvengono tramite le graduatorie di circolo e di istituto. La legge prevede che il dirigente scolastico conferisca le supplenze utilizzando le graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze annuali fino al termine delle attività didattiche per i posti non coperti da personale incluso nelle GaE, per le supplenze temporanee del personale momentaneamente assente e per la copertura di posti che sono disponibili dopo il 31/12. La legge 107 ha però formatol'organico di potenziamento, per cui a partire dal 2016/17, le cose cambiano.
Le supplenze nell'anno scolastico 2016/17: le cattedre
Il DS è autorizzato a ricorrere alle supplenze brevi e saltuarie solo per garantire il servizio scolastico e preferibilmente dovràutilizzare i docenti già in servizio nella stessa scuola. Per tale motivo, la sostituzione del docente può avvenire solo a partire dal secondo giorno di assenza. Il Miur, lo scorso anno, ha emanato una nota in cui sottolinea che l'offerta formativa deve comunque essere garantita e che l'organico di potenziamento può essere utile a tale scopo. Quest'anno le supplenze potranno quindi essere garantite dal primo giorno di assenza, grazie alla presenza dell'organico di potenziamento. Ma un docente di potenziamento (oggi facente parte dell'organico dell'autonomia) può sostituire un collega per un limite temporale, ovvero 10 giorni.
A partire dall'undicesimo giorno è necessario chiamare il supplente.
Potenziamento: sostituzioni o supplenze
Che dire di quando ad assentarsi è un docente che fa parte dell'organico di potenziamento? La legge 107 stabilisce che tali posti non sono soggetti a supplenze temporanee, se non per le ore di insegnamento curriculare e per periodi di assenza superiori a 10 giorni. Quindi, anche per i docenti del potenziamento che vengono impiegati su cattedra, la regola non cambia. Sarà chiamato il supplente per sostituirli nelle ore di insegnamento curricolare, ma non per le ore che coprono nel potenziamento (e sempre per assenze superiori a 10 giorni). Resta aggiornato sulle news dal mondo scolastico, cliccando il tasto Segui.