Sarà una riforma del reclutamento all'insegna del 'Largo i giovani' quella che vedrà la luce nei prossimi mesi, direttamente collegata alla riforma della formazione iniziale dei docenti per la Scuola secondaria.
Ultime news scuola, 12 ottobre: legge stabilità, riforma reclutamento ma prima TFA e fase transitoria
Prima della riforma del reclutamento, però, il governo dovrà provvedere all'attuazione della cosiddetta 'fase transitoria', quella che comprenderà il bando del terzo ciclo TFA (come è noto, l'ultimo della serie) e l'assunzione dei docenti abilitati di II fascia iscritti nelle graduatorie di istituto.
Dicevamo, largo ai giovani in quanto il nuovo modello studiato dal Ministero dell'Istruzione riguarda una laurea specialistica comprendente 24 crediti formativi universitari inerenti a discipline antropo-psico-pedagogico, indipendentemente dal settore di insegnamento al quale il singolo docente si vorrà dedicare.
Una volta conseguita la laurea, la strada per arrivare alla cattedra sarà sempre quella del concorso nazionale, a numero chiuso: il concorso, però, avrà cadenza biennale proprio per evitare che il precariato possa diventare nuovamente una 'bomba ad orologeria'.
Legge stabilità 2017, insegnanti a 27 anni con la riforma della formazione iniziale dei docenti
Vincere il concorso significherà assumere il ruolo di 'docenti', anche se, permetteteci il gioco di parole, entrare nel 'ruolo di docenti' non significherà diventare 'docenti di ruolo': questo perchè a chi vincerà il concorso verrà data solamente l'opportunità di stipulare un contratto a tempo determinato di durata triennale che verrà retribuito secondo modalità ancora da stabilire.A conti fatti, in ogni caso, si potrebbe diventare insegnanti di ruolo anche a 27-29 anni passando attraverso l'abilitazione e la specializzazione, anche se non c'è assolutamente da illudersi in merito ad una strada tutta in discesa verso l'immissione in ruolo. Anzi, l'impressione è che esercitare il mestiere più nobile e difficile diventerà, per l'appunto, sempre più difficile.