Dopo il termine delle attività parlamentari relative al Mille Proroghe i sindacati tornano ad intervenire in merito all'ottava salvaguardia parlamentare dei lavoratori esodati, chiedendo di prorogare il termine utile per la presentazione delle domande di accesso. La data fissata al 2 marzo sarebbe infatti troppo stringente, soprattutto considerando i tempi con cui l'Istituto pubblico di previdenza ha reso disponibili le procedure corrette per l'invio della documentazione. La richiesta di Cgil, Cisl e Uil è stata pertanto inviata attraverso una lettera indirizzata al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ed al Presidente dell'Inps Tito Boeri, firmata dai Segretari Confederali Roberto Ghiselli, Maurizio Petriccioli e Domenico Proietti.

La procedura è divenuta disponibile lo scorso 17/01, ma è risultata pienamente operativa solo a partire dall'01/02: sarebbero perciò troppo stretti i tempi per poter presentare correttamente tutte le domande di accesso degli aventi diritto, con il rischio che molti contribuenti risultino ingiustamente esclusi dalla salvaguardia.

Riforma pensioni e lavoratori esodati: resta l'incognita dell'aspettativa di vita

Sulla vicenda dell'8va salvaguardia restano anche i dubbi sull'effettiva possibilità di accesso in relazione al parametro dell'aspettativa di vita. L'incognita è un esempio di come una proroga nella data di presentazione delle domande di pensionamento potrebbe risultare particolarmente indicata al fine di permettere alle persone di effettuare delle giuste valutazioni in merito alla fruizione della salvaguardia.

Sulla vicenda si è ora in attesa della riposta del Ministero del Lavoro.

Proseguono richieste per cumulo gratuito opzione donna ed esodati

A lato della vicenda restano in essere le rivendicazioni dei lavoratori esodati e delle lavoratrici opzione donna per la mancata fruizione del cumulo gratuito circa l'uscita dal lavoro con le rispettive misure.

Sulla questione il Comitato Opzione Donna Social sta avviando una diffida aperta anche ai lavoratori esodati e sulla quale torneremo presto ad aggiornarvi.

Come da nostra prassi, restiamo a disposizione nel caso desideriate aggiungere un nuovo commento nel sito in merito alle ultime novità che vi abbiamo riportato. Se invece preferite ricevere tutte le prossime notizie di aggiornamento su lavoro e Pensioni vi ricordiamo di utilizzare la comoda funzione segui che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.