Ad oggi, Giovedì 30/3/2017 la Scuola sta cambiando volto: merito del lungo lavoro delle Commissioni parlamentari, che finalmente hanno detto si al decreto legislativo sul nuovo modello sul reclutamento e sulla formazione iniziale degli insegnanti.
In attesa che il Governo lo approvi definitivamente, riepiloghiamo sinteticamente cosa cambierà per i docenti con l'arrivo del nuovo sistema di reclutamento e formazione, che, secondo il Partito Democratico, garantirà procedure chiare e stabili nel tempo.
Docenti non abilitati, precari e nuovi insegnanti: arrivano il FIT e la fase transitoria
In attesa di essere assunto definitivamente, chi ha già maturato 36 mesi di servizio nella scuola in qualità di docente alla data di approvazione del decreto e chi è già in possesso di abilitazione si potrà inserire nella fase transitoria.
Diversamente, per gli altri soggetti che intendano insegnare nella scuola il percorso sarà più lungo e gravoso.
Occorrerà, infatti, previo conseguimento di una Laurea Magistrale che consenta l'accesso alla propria classe di concorso, sostenere un concorso pubblico, superarlo e accedere, così, al FIT ossia a un contratto di tre anni di formazione retribuito.
FIT, TFA, concorso scuola: abolita l'abilitazione, occorrerà il tirocinio per essere assunti nella scuola
FIT è l'acronimo di Formazione Iniziale Tirocinio: è questo ciò che attende chi spera di essere assunto nella scuola come docente.
Il TFA come possibilità di conseguire l'abilitazione a pagamento e previo laborioso percorso formativo, viene meno: quest'anno, probabilmente, il TFA III ciclo sarà l'ultimo.
I precari che intendano conseguire il ruolo dovranno prima superare un concorso pubblico, poi, accedendo al FIT, saranno via via retribuiti per i proprio tirocinio nella scuola che avrà una durata triennale.
Con il FIT saranno valutate scrupolosamente le competenze e le attitudini professionali di ogni singolo docente che aspiri al ruolo, un percorso non semplice e che potrebbe non piacere, soprattutto se il compenso percepito si rivelerà non soddisfacente per le aspettative dei futuri docenti.
Per ulteriori news su assunzioni, docenti, graduatorie, TFA, precari e lavoro potete cliccare il pulsante "segui" in alto a destra della pagina.
Cliccando sui link presenti nell'articolo accederete invece ad ulteriori notizie sul mondo del lavoro e della scuola.