Ieri 19 giugno sono stati pubblicati gli esiti dei trasferimenti della mobilità per la scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018, secondo la scadenza fissata e comunicata dal Ministero alle insegnanti e agli insegnanti. Gli esiti della mobilità per la scuola dell'infanzia, cosi come quelli della mobilità per la primaria pubblicati nei giorni scorsi, permetteranno ai docenti, in caso di esito positivo, di poter cambiare sede di lavoro o il grado di istruzione in cui insegnano. Il file completo del bollettino degli esiti movimenti per le singole regioni e i nominativi potrà essere scaricato oltre che, sul sito del Ministero dell'Istruzione, anche sul sito di Orizzonte Scuola, all'indirizzo orizzontescuola.it/mobilita-infanzia-file-tutti-trasferimenti/vediamo maggiori informazioni sul file.
Bollettino esiti mobilità infanzia
Nel dettaglio vorremmo darvi maggiori informazioni su una corretta lettura del file degli esiti della mobilità per la scuola dell'infanzia, il quale è suddiviso in differenti sezioni così come quello della mobilità per la scuola primaria. Per poter leggerlo correttamente innanzitutto, dovrete individuare nella prima sezione la vostra provincia d'interesse (le regioni sono inserite in ordine alfabetico, si parte con Agrigento) a seguire dopo cdc e tipologia di posto, troverete i nominativi, con cognome e nome e data e provincia di nascita. Il movimento ottenuto lo troverete nell'apposita sezione (ad esempio, con indicazione trasferimento provinciale o interprovinciale, passaggio di ruolo provinciale/interprovinciale ecc): troverete, inoltre, tutte le altre informazioni tra cui anche precedenze, punteggio, tipo di movimento ecc.
Infine, vi ricordiamo che le domande di mobilità presentate per il prossimo anno scolastico 2017 sono state, a livello nazionale, pari a 139.583, di cui quelle della scuola dell'infanzia 15.994 (distinte in 12.814 per cambiamento di sede e 3.180 per passaggi in un diverso grado di istruzione). Per restare aggiornati sul mondo della scuola in generale e, nello specifico, sull'anno di prova dei docenti neoassunti o con passaggio di ruolo potete premere il tasto segui. Infine, vi ricordiamo che gli esiti della mobilità per la secondaria di primo grado si conosceranno il 4 luglio, della secondaria di secondo grado il 20 luglio e quelli del personale Ata il 24 luglio.