Andiamo avanti con importanti notizie riguardanti l'ambito del lavoro. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emanato ulteriori concorsi, per l'assunzione di personale specializzato. Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo di che cosa si tratta.
Posizioni Aperte a novembre 2017
Il Palazzo della Farnesina situato a Roma comunica che l'Istituzione EASO assume Agenti Temporanei in possesso della Laurea con l'incarico di Quality Management Officer ADS presso la sede di Malta. I concorrenti per aderire a tale selezione devono detenere i consecutivi requisiti:
cittadinanza europea, Norvegia o Svizzera;
diritti elettorali attivi;
regolari con il servizio militare;
idoneità psicofisica;
esperienza regressa di 2 anni nello stesso settore;
diviene un plus detenere una particolare competenza dei sistemi certificati ISO 9001: 2015;
ottima comprensione della lingua inglese sia scritta che parlata;
eccellenti capacità di utilizzo delle apparecchiature e applicazioni elettroniche per ufficio come elaborazione di testi, fogli di diffusione, presentazioni, comunicazione elettronica, internet, ecc;
saper svolgere le attività presso un ambiente di lavoro con un team multidisciplinare, multiculturale e multilingue.
La domanda di partecipazione deve essere esibita, entro e non oltre martedì 21 novembre 2017.
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Ufficio IX ha indetto un avviso di Incarico di Esperto ex.art. 168 d.p.r. 18/67 con cariche di Addetto Scientifico presso l'Ambasciata d'Italia a Singapore. Si specifica che tale mandato ha la durata di 2 anni rinnovabile. Ecco quali sono i titoli di studio e i requisiti d'accesso:
diviene un plus possedere la Qualifica di Specializzazione in Fisica o Informatica o Ingegneria;
eccellente padronanza della lingua inglese;
alta preparazione nel settore scientifico dedotto dagli studi e dalle pubblicazioni nell'ambito della scienza concretizzate durante l'attività professionale nonché dalla fama ottenuta nell'entourage scientifici;
cittadinanza italiana;
detenere un'età che va dai 30 ai 65 anni;
idoneità psicofisica;
notevoli e avvalorate conoscenze relative alla pianificazione della promozione della scienza, tecnologia e innovazione raggiunte in servizi attuati mediante profili privati e pubblici, per un lasso di tempo di almeno 5 anni;
competenza del campo accademico, scientifico e tecnologico singaporiano;
ottima comprensione della lingua inglese.
I candidati hanno la facoltà di presentare la domanda di ammissione telematicamente, entro le ore: 12:00 CET di lunedì 20 novembre 2017
Ecco dove acquisire più dettagli
Si mette in chiaro, che la sopracitata selezione non è paragonabile ad un concorso pubblico, né a procedimenti, né a selezioni.
Le summenzionate posizioni aperte sono visibili sulla pagina web della ''Farnesina > Opportunità''.
Si consiglia di rimanere appropriatamente informati e aggiornati sui futuri concorsi per l'anno 2017 cliccando il pulsante ''Segui'' posto in alto, attiguo al nome dell'autore.