Leonardo del Vecchio, fondatore della grande azienda Luxottica, ormai un colosso del settore ottica, ha dato il via ad una collaborazione con l'azienda francese Essilor International, creando da questa fusione nuovi posti di lavoro in tutto il territorio italiano.

Le posizioni aperte

Già dal 2015 Luxottica Group SpA aveva intrapreso un percorso importante con lo scopo di creare nuove opportunità per i giovani e garantire una stabilizzazione dei posti di lavoro grazie al turnover con i dipendenti vicini al pensionamento. A seguito della fusione con Essilor nascerà un nuovo gruppo che aprirà le proprie porte a tanti giovani con nuove ed interessanti opportunità di carriera.

Luxottica è presente sul panorama nazionale e in tutto il mondo da diversi anni, con ben 9 mila negozi e circa 70 mila dipendenti. Le posizioni sono aperte per tutti i giovani laureati, ma sono previste anche assunzioni di giovani senza esperienza che saranno inseriti tramite un percorso di stage. Al momento le figure sono richieste nelle zone di Milano e della provincia di Belluno.

Possibilità di attivare stage per i laureandi

È proprio ad Agordo (provincia di Belluno) che saranno attivati gli stage per laureati o laureandi in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria dei Materiali, Economia, Statistica, Matematica, Informatica o discipline umanistiche. Richiesti anche un Retail Planner, un HR Specialist e un Supply Chain Project Manager, tutte le figure devono avere come caratteristiche imprescindibili la laurea, almeno un anno di esperienza nel ruolo e un'ottima conoscenza della lingua inglese.

A Milano, invece, Luxottica cerca Creative Team Editorial Strategist con un'ottima conoscenza della lingua inglese e almeno 4 anni di esperienza nel settore moda o lifestyle. Ma anche qui è possibile accedere attraverso l'attivazione di un percorso di stage: in particolare l'azienda è alla ricerca di Corporate Finance Analyst, Internship Marketing Analyst e Business Analyst.

In questo caso non è richiesta esperienza pregressa nel ruolo, ma è necessaria una votazione di laurea non inferiore a 100 su 110 o essere laureandi e avere una media dei voti degli esami pari o superiore a 27 su 30 e, requisito indispensabile, avere ottima padronanza della lingua inglese.

Come inviare la propria candidatura

Per candidarsi alle posizioni offerte da Luxottica sarà necessario collegarsi al sito della società e accedere alla sezione Lavora con noi, o inviare la propria candidatura attraverso la pagina aperta sul social LinkedIn.