L'Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ha emanato un concorso per l'assunzione di un biologo - disciplina patologia clinica. Il trattamento economico del posto messo a concorso è quello previsto dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro (area della dirigenza sanitaria). Sempre la stessa azienda sanitaria ha promosso un avviso di selezione pubblica per un posto di psicologo, per la realizzazione del progetto denominato ' Irene - Individuazione precoce di bambini a rischio evolutivo'. L’impegno richiesto è di 25 ore settimanali per una durata massima di 5 mesi.

Dirigente Biologo

Per essere ammessi alla procedura selettiva è necessario essere: cittadini italiani o appartenere a uno dei Paesi dell’Unione e aver conseguito una laurea (vecchio ordinamento) in Scienze Biologiche; oppure una laurea specialistica o magistrale in Biologia, con specializzazione nella disciplina oggetto del concorso e iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Biologi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del bando. Gli interessati dovranno presentare le istanze mediante procedura telematica, entro il 6 aprile prossimo, allegando la ricevuta della tassa dio € 10,00.

Prova d'esame

Le prove d’esame sono le seguenti: una prova scritta che verterà sullo svolgimento di un tema su argomenti inerenti alla disciplina del concorso o una soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica.

Mentre la prova pratica sarà costituita da prove di laboratorio o risoluzione di un test su tecniche e manualità peculiari come indicato nel bando. Infine, la prova orale verterà sulle materie della prova scritta e orale. Ricordiamo il testo completo del concorso è pubblicato sul sito istituzionale.

Selezione per psicologo

Gli aspiranti candidati devono aver conseguito una: Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione o una Laurea specialistica, con iscrizione all’Albo degli Psicologi.

Inoltre è richiesta una precedente esperienza nel campo dell’autismo e disciplina del concorso. A parità di merito costituiranno titolo preferenziali avere una:

  • Conoscenza del protocollo di valutazione NIDA;
  • Formazione ed esperienza nel campo dei disturbi dello spettro autistico.
  • Esperienza nella valutazione di bambini da 0 ai 3 anni.

Per quanto riguarda l'invio delle domande di ammissione, le istanze dovranno essere indirizzate al: Direttore Generale di suddetta azienda sanitaria mediante raccomanda o tramite posta elettronica certificata, entro il 10 aprile 2020. Il testo integrale dell'avviso è reperibile, visitando il sito istituzionale, sezione concorsi e selezioni.