Trenord è una società che gestisce il trasporto pubblico ferroviario principalmente nel nord Italia e che mira ad offrire ai propri passeggeri un servizio di mobilità sostenibile.

Al fine di soddisfare al meglio le esigenze dei propri utenti, Trenord ricerca spesso nuove figure in grado di arricchire ed incrementare il proprio organico. In questo momento, ad esempio, sono aperte le selezioni per aspiranti Capitreno, ovvero per coloro i quali siano interessati a prendere parte a percorsi di natura formativa funzionali ad acquisire le competenze necessarie a conquistare la qualifica di Capotreno.

Percorsi formativi per aspiranti capitreno

Come previamente accennato, le selezioni attualmente in corso presso Trenord hanno la funzione di individuare i candidati più idonei a prendere parte a percorsi di formazione finalizzati all’ottenimento dell’abilitazione da Capo Treno.

Nell'annuncio, reperibile sul sito web di Trenord e che tutti i candidati sono invitati caldamente a consultare, si specifica che la partecipazione al corso ha natura completamente gratuita ed esclusivamente formativa, in quanto non sarà previsto lo svolgimento di alcuna attività lavorativa da parte del partecipante.

Il percorso di formazione sarà suddiviso in due parti:

  • corso di formazione + esami teorici e pratici (durata approssimativa di circa sei mesi);
  • tirocinio di affiancamento e certificazione con rilascio di abilitazione di Accompagnamento del Treno.

Requisiti di partecipazione

Per inviare la propria candidatura e prendere parte alle selezioni in oggetto, non sono necessari particolari requisiti di natura tecnica, ma sono sufficienti:

  • diploma di maturità o titolo di laurea;
  • maggiore età;
  • ottima conoscenza dell'italiano, buona conoscenza dell'inglese;
  • flessibilità oraria;
  • disponibilità a spostarsi all'interno della regione Lombardia e delle zone limitrofe;
  • patente B;
  • essere automunito;
  • essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni;
  • preferibile una precedente esperienza di lavoro a contatto con il pubblico.

Saranno considerati come elementi preferenziali a completamento del profilo, l'attitudine del soggetto verso la clientela, un atteggiamento proattivo e positivo ed un costante impegno.

Modalità di presentazione delle domande

Le candidature dovranno pervenire telematicamente, attraverso il form predisposto sul sito web di Trenord, nella sezione inerente alle offerte di lavoro.

Una volta individuato l'annuncio inerente al profilo di proprio interesse, bisognerà cliccarci sopra e procedere con l'inserimento dei propri dati.

Il termine ultimo per l'invio delle domande è fissato al prossimo 3 marzo.