Eni ha avviato nuove selezioni per il reclutamento di personale da impiegare a tempo indeterminato presso la sede di San Donato Milanese. In particolare vengono selezionati dei diplomati per il ruolo di specialista controllo commesse e dei laureati per il ruolo di ingegnere petrolifero e di stimatore dei costi di progetto. Gli annunci relativi a queste posizioni scadono il 6 aprile.

Eni: lo specialista controllo commesse a tempo indeterminato, si selezionano diplomati

Lo specialista controllo commesse assunto da Eni si occuperà di inserire i dati, monitorare, generare report e di gestire le commesse e le richieste di servizio secondo gli standard aziendali.

Tra le mansioni, ci sarà anche quella di preparare consuntivi periodici e di decidere sulle risorse da stanziare.

Per candidarsi a questa posizione è necessario avere un diploma, preferibilmente di tipo economico, e un'esperienza di almeno tre anni nel settore. Inoltre è richiesta un'ottima conoscenza del pacchetto Office, dell'inglese e la capacità di usare il programma Sap.

Il soggetto scelto lavorerà a tempo indeterminato, è anche richiesta la disponibilità a trasferte di lavoro nazionali e internazionali.

Selezione per laureati: Eni sta cercando un ingegnere petrolifero per lavoro a tempo indeterminato

L'ingegnere petrolifero cercato da Eni dovrà controllare che ci sia efficienza economica nella produzione aziendale e consiglierà di perforare nuovi pozzi che possano portare valore all'azienda.

Egli inoltre individuerà le migliori tecniche d'ingegneria e le attrezzature che possano garantire recuperi produttivi, nonché parteciperà alle riunioni in cui si decide sulla loro applicazione.

Per questo ruolo sono selezionati i laureati in ingegneria o fisica con almeno tre anni di esperienza nel campo. Inoltre, è importante che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese e che siano disponibili a spostarsi tra le sedi.

Anche in questo caso, il candidato selezionato lavorerà a tempo indeterminato.

Assunzione a tempo indeterminato per uno stimatore dei costi di progetto laureato

Lo stimatore dei costi di progetto dovrà attuare le procedure necessarie per stimare il costo di un progetto e dovrà decidere quali input utilizzare tra quelli presenti nei documenti dell'area ingegneria.

Inoltre egli avrà il compito di studiare il mercato di riferimento per verificare il suo impatto sul costo totale delle attività progettuali intraprese; potrà servirsi della collaborazione di società esterne che si occupano di stime.

Alle selezioni possono partecipare i laureati in ingegneria con almeno sette anni di esperienza nel ruolo. I candidati dovranno anche conoscere le metodologie di stima e i relativi programmi informatici, nonché la lingua inglese. Il lavoro sarà a tempo indeterminato, possibili spostamenti in altre sedi.

Eni: come procedere per candidarsi online entro il 6 aprile

Per candidarsi online alle offerte di lavoro di cui sopra entro il 6 aprile occorre innanzitutto digitare "Eni lavora con noi" su un motore di ricerca così da ottenere il link al portale delle carriere.

Tale pagina web mostrerà subito l'elenco delle posizioni aperte, incluse le tre descritte finora. Non rimane che scegliere la posizione ideale, leggerne i dettagli e inviare la domanda di lavoro tramite il pulsante "Candidati online".