Ferrovie dello Stato ha avviato una nuova campagna di ricerca volta ad assumere personale a tempo indeterminato. Nello specifico, si tratta delle seguenti posizioni aperte: progettista cantierizzazione, assistente ai lavori, contabile e ingegnere della manutenzione. Le candidature vanno eseguite online entro scadenze diverse, tra maggio e i primi giorni di giugno.

Ferrovie dello Stato ricerca la figura del progettista cantierizzazione

Il progettista cantierizzazione ricercato da Ferrovie dello Stato si occuperà di organizzare i cantieri, di programmare le tecnologie da applicare alle infrastrutture ferroviarie e di censire lo stato di servizio degli impianti assegnati.

Al potenziale dipendente viene chiesta una laurea in ingegneria elettrica, elettrotecnica, civile o meccanica, un'esperienza nel ruolo di almeno due anni e una buona conoscenza dell'inglese.

Quanto al contratto, il neo assunto lavorerà a tempo indeterminato presso la sede di Roma. I candidati potranno inviare il cv online fino al 26 maggio.

Ferrovie dello Stato: il ruolo di assistente ai lavori

L'assistente ai lavori assunto a tempo indeterminato da Ferrovie dello Stato avrà il compito di controllare che il materiale impiegato per la realizzazione di un'opera sia a norma di legge e che i lavori vengano eseguiti nel rispetto di ogni obbligo contrattuale.

Alla selezione possono partecipare i diplomati tecnici, o i laureati in ingegneria civile o industriale, che abbiano almeno due anni di esperienza in questo ambito.

Sono gradite anche la conoscenza nel campo delle costruzioni ferroviarie, dei materiali utilizzabili, di programmi come Office, Autocad e Ms Project, nonché dell'inglese.

Tale figura professionale viene ricercata per le sedi di Milano, Verona, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania e Reggio Calabria, ma il lavoratore ideale dovrà mostrarsi disponibile a spostarsi anche in altre sedi.

Il potenziale candidato potrà inoltrare la domanda di lavoro fino al 5 giugno.

Esperto in contabilità

Il contabile che occorre all'azienda dovrà occuparsi della contabilità generale, delle scritture di assestamento e di ogni pratica amministrativa.

Per questo ruolo sono richiesti un diploma in ragioneria, almeno due anni di esperienza contabile, la conoscenza dei software Sap e Office, nonché dell'inglese.

La mansione verrà svolta a Brescia a tempo interminato, la possibilità di candidarsi online è valida fino al 25 maggio.

Ferrovie dello Stato: l'ingegnere della manutenzione

L'ingegnere della manutenzione selezionato da Ferrovie dello Stato dovrà controllare il corretto funzionamento dei treni, utilizzando apposite apparecchiature per la diagnostica e la prevenzione dei guasti. Inoltre, egli dovrà monitorare le prestazioni del materiale rotabile al fine di verificare la necessità di miglioramenti.

Per partecipare alla selezione occorre avere una laurea in ingegneria elettrica, elettronica, dell'automazione o gestionale, una buona conoscenza della suite Office e dell'inglese.

L'inquadramento dell'ingegnere idoneo sarà a tempo indeterminato e la sede lavorativa a Firenze.

Il relativo annuncio scade il 28 maggio.

Le domande di lavoro

Le domande di lavoro per le posizioni di cui sopra vanno inviate online attraverso la sezione carriere del sito web aziendale. La prima cosa da fare è digitare "ferrovie dello stato lavora con noi" su un motore di ricerca per avere a disposizione il link che collega a tale sezione.

Al suo interno, tramite la voce "campagne di ricerca", si potrà accedere all'elenco delle offerte di lavoro. Un click sulla figura professionale preferita consentirà di leggerne le caratteristiche e in più di inviare il curriculum per mezzo di un apposito pulsante.