Ferrovie dello Stato ha avviato una campagna di recruiting mirata alla ricerca di diplomati da impiegare per lavoro in stazione. Nello specifico, tra le figure attualmente ricercate compaiono le seguenti: capostazione, operatore manutenzione rotabili e autista di linea. Il curriculum va inviato entro determinate scadenze.
Ferrovie dello Stato sta cercando la figura del capostazione, selezione per diplomati
Il capostazione che verrà assunto da Ferrovie dello Stato dovrà regolare il traffico ferroviario e sorveglierà il rispetto dei regolamenti all'interno della stazione di competenza.
A questa selezione possono partecipare i diplomati del liceo, oppure tecnici a indirizzo amministrazione, finanza, turismo, marketing o commerciale. Sono ammessi anche i diplomati degli istituti professionali in ambito servizi commerciali: il voto del titolo di studio potrebbe essere considerato ai fini della valutazione.
Il candidato deve inoltre avere un'età compresa tra i 18 e i 29 anni, la patente B, nonché le caratteristiche fisiche previste dall'azienda.
Il capostazione selezionato svolgerà un periodo di apprendistato e verrà assegnato a una di queste sedi: Ancona, Bari, Bologna, Genova, Napoli, Roma, Torino e Bolzano (in quest'ultimo caso saranno preferiti i possessori del patentino di bilinguismo).
Potranno candidarsi soltanto coloro che hanno la residenza nelle zone indicate dagli annunci. Le candidature sono aperte fino al 4 settembre.
Ferrovie dello Stato: diplomati per la posizione di operatore manutenzione rotabili
L'operatore manutenzione rotabili che verrà scelto da Ferrovie dello Stato si occuperà di gestire gli interventi manutentivi periodici e di assicurare che ogni lavorazione venga eseguita nei tempi programmati.
Possono candidarsi i diplomati elettronici, elettrotecnici, meccanici, meccatronici, informatici, logistici, nonché nel campo dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni. Gli altri requisiti richiesti sono l'età tra i 18 e i 29 anni e la residenza in Emilia Romagna.
L'operatore scelto verrà inquadrato come apprendista e svolgerà tre turni di lavoro, anche nei festivi, presso la sede di Bologna.
L'annuncio scade il 10 settembre.
L'autista di linea
L'autista di linea che verrà assunto dalla società dovrà guidare automezzi tecnologici dotati di dispositivi di sicurezza e di videosorveglianza.
La risorsa ideale dovrà avere la patente D e il documento CQC per il trasporto di persone. Saranno requisiti preferenziali il possesso del diploma e la residenza in Veneto, Emilia Romagna, Friuli, Trentino o Lombardia. A seconda dell'esperienza del candidato, i contratti di lavoro offerti potranno essere a tempo indeterminato o di apprendistato e le sedi di lavoro saranno le province di Padova e Rovigo.
Sarà possibile candidarsi entro il 31 di agosto.
Le domande online
Per inoltrare le domande online e candidarsi alle offerte di lavoro di cui si è parlato, occorre digitare "ferrovie lavora con noi" e cliccare il link al portale delle carriere di Fs.
All'interno di questo, la scritta "Campagna di ricerca" condurrà alla pagina web che elenca gli annunci di lavoro. Non rimane che cliccare l'annuncio preferito, leggerne i dettagli e usare il pulsante che consente la candidatura.