Flixbus, operatore di viaggi in autobus attivo a livello internazionale che opera in Italia a partire dal 2015, ricerca autisti di autobus da inserire presso le sue aziende partner su tutto il territorio nazionale. Per chi desidera intraprendere la professione di autista di autobus ma non dispone ancora dei titoli necessari come patente D e abilitazione CQC (Certificato di Qualifica del Conducente), Flixbus offre la possibilità di frequentare il corso di formazione gratuito presso il centro di formazione aziendale FlixAcedemy.
Sedi di lavoro per gli autisti di autobus Flixbus
Le sedi di lavoro attualmente disponibili per le assunzioni come autisti Flixbus sono presso le seguenti compagnie parner:
- Azienda di Firenze per le sedi di Firenze e Siena;
- Airpullman Spa di Somma Lombardo (VA);
- Baltour srl di Teramo;
- Barzi service srl di Treviso;
- BMC Bus srl di Cuneo;
- Bus Company srl di Torino;
- Caputo Bus srl di Avellino;
- Chiappetta Turismo srl di Reggio Calabria;
- Cialone Tour di Frosinone;
- Di Bella viaggi di Catania;
- Garbellini srl per le sedi di Bologna, Venezia, Vicenza, Ferrara;
- IAS touring, Cosenza;
- Iannucci srl, Abruzzo;
- Impresa Autorsevizi Borman, per le sedi di Milano e Lecce;
- ISECO, Macerata;
- Linea Azzurra srl, Moncalieri (TO);
- Mirante Turismo per le sedi di Napoli e Ancona;
- Monza Viaggi, Monza;
- Pagliarini Bus srl, Civitanova Marche (MC);
- A.T.A. a.r.l., sede di Roma;
- SEAT srl, sedi di Roma e Lecce;
- Sac srl, Bra (CN);
- Zepponi Tours, Chiaravalle (AN).
Le compagnie operano con linee diurne e notturne, nazionali e internazionali.
Contratti di lavoro e requisiti richiesti
I contratti di lavoro possono essere a tempo determinato o indeterminato a seconda delle esigenze delle singole compagnie. I requisiti richiesti sono il possesso della patente D e l’abilitazione CQC per il trasporto pubblico dei passeggeri.
Come fare domanda
Flixbus opera in sinergia con le compagnie di autoservizi del territorio, le candidature par la posizione di autista di autobus dovranno quindi essere inoltrate direttamente alle compagnie partner, i cui riferimenti sono riportati alla pagina web aziendale raggiungibile all'indirizzo internet “flixbus.it/lavoro-autisti-flix”.
Come funziona la FlixAcademy
Per coloro che desiderano diventare autista di autobus ma non hanno ancora la patente, Flixbus ha avviato, in collaborazione con il partner Cialone Tours, un corso di formazione gratuito aperto a tutte le persone dai 24 anni in su residenti o con possibilità di domicilio a Roma e dintorni. Il corso della FlixAcademy prevede 140 ore in autoscuola, mirate al conseguimento della patente D e dell’abilitazione CQC per il trasporto pubblico dei passeggeri, oltre a 130 ore di affiancamenti e tirocinio, sia di gruppo che individuali.
In alternativa, ricordiamo che è ancora attiva la ricerca di aspiranti conducenti da parte di Miccolis, aperta anche a candidati non in possesso dei titoli e consultabile alla pagina “Offerte di lavoro” di Blasting News.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.