Domenica di sole e cielo sereno un po' in tutto il Salento, ma non sulla costa salentina. Dalle prime ore della mattina, si è creata una nebbia folta sulla costa orientale, da San Foca ad Otranto, da Castro a Santa Cesarea. Una nebbia creatasi fuori orario, fuori zona e fuori periodo. Un inconsueto fenomeno atmosferico che ha avvolto le località marine, fino ad abbassare la visibilità e la temperatura. Un fenomeno che si è limitato soltanto nella parte costiera. Paradossalmente Otranto era avvolta dalla nebbia a mezzogiorno e, a pochi chilometri, Maglie risultava completamente senza nebbia.
Erano da tantissimi anni che non accadeva questo fenomeno il quale viene chiamato "lupa salentina".
Spiegata la "lupa salentina"
Questo fenomeno è ricordato dai cittadini del territorioenon accadeva da tanti decenni. Si tratta di una nebbia d'avvezione marittima, la quale può invadere le coste soprattutto durante le ore più calde della giornata, grazie alla creazione di particolari brezze le quali spingono l'aria umida, dal mare verso la terraferma. Questo succede di solito quando l'acqua è più fredda dell'aria. Come spiegato dal sito supermeteo.com, questo fenomeno, nella zona di Gallipoli è chiamato "muntura".
In tanti hanno dimostrato di apprezzare il fenomeno ed hanno postato tante foto sui social network.
In questo articolo si notano varie foto in cui le zone di San Foca, Otranto, Castro ed altri punti della litoranea, sono totalmente immersi dalla nebbia. Si sono create delle vere e proprie bollicine di acqua che assomigliavano a della leggera pioggia. Nonostante questo fenomeno, che come detto si è verificato soltanto in alcune zone della costa orientale salentina, si prevedono dei giorni con un clima mite e quasi estivo, con picchi di caldo di 24 gradi centigradi, soprattutto tra le giornate di lunedì e martedì.
Anche le temperature minime saranno sempre oltre i 10 gradi centigradi, quindi sopra le medie stagionali. Infatti, in questo periodo, le medie stagionali nella zona salentina si aggirano tra i 9 gradi delle temperature minime ed i 19 gradi delle temperature massime, mentre nei prossimi giorni si attende molto più caldo.