Quest’oggi, sabato 5 dicembre, apre i battenti L’Artigiano in Fiera 2015 a Milano. L’esposizione sarà di scena fino a domenica 13 dicembre e vedrà affluire un gran numero di visitatori da tutta Italia e non solo. All’interno dei padiglioni della Fiera di Rho è possibile scoprire oggetti di artigianato nostrano ed etnico, ma anche assaggiare ed acquistare specialità enogastronomiche di tutto il Mondo. In molti si recano alla Fiera dell’Artigianato anche solo per assaggiare qualcosa tra gli stand oppure sedersi e fare un pasto completo in uno dei ristoranti presenti.

Di seguito andremo a scoprire alcuni dei posti dove mangiare.

Ristoranti all’interno de L’Artigiano in Fiera 2015

Tra i più gettonati ci sono soprattutto i ristoranti italiani, presenti in gran numero all’interno dei padiglioni espositivi. Ci sono quelli alla mano ed altri più chic, ma vediamo dove mangiare quest’anno. Nel Pad. 1 spiccano l’Antica Trattoria Toscana e l’Osteria Veneta, oltre al ristorante Gallettomania, mentre se ci si sposta nel Pad. 2 possiamo rifocillarci durante la nostra visita alla Fiera dell’Artigiano presso l’Antica Osteria Romana ‘Sora Maria’, piuttosto che nel ristorante a base di piatti del Pavese. Qui troviamo anche il ristorante Siciliano ed Arte e Sapori della Sardegna, oltre alla Polentoteca Comasca il cui nome è già un programma.

Numerose portate a base di pesce possiamo assaggiarle presso Verdicchio, Pesce Azzurro e Non Solo…, che offre specialità marchigiane nel Pad. 3, mentre all’interno de ‘La Trela’ abbiamo modo di provare il meglio della cucina orobica. Ci sono poi i ristoranti Sudtirol, Tre Valli e Calabrese, senza dimenticare l’Enoteca e Birroteca Friulana.

Spostandoci nel Pad. 4 abbiamo Hostaria di Puglia e il locale della Valsassina, mentre nel Pad. 6 si va da La Locanda di Genova a La Baita di Montagna, ma qui spicca sopratutto il ristoranti Ossolano e Il Romagnolo. A disposizione anche Tombolo Valtellina, Ca’ Piadina e l’Officina della Birra, ma chi preferisce piatti vegani e celiaci, c’è un posticino con proposte ad hoc.

Oltre che nell’area Italia, abbiamo punti di ristoro in Europa, Asia e Medio Oriente ed America. Per quanto riguarda quelli europei segnaliamo la Brasserie Belga (Pad. 5), El Rincon de Espana (Pad. 7) dove poter assaggiare la paella e Il Vero Sapore Greco (Pad. 7); gettonati, specie fra i giovani, sono l’Irish Pub e la Birreria Bavarese Tauscher, entrambi nel Pad. 7. Nella zona asiatica si va dal ristorante marocchino Jadida (Pad. 5) a quello eritreo Dahlak (Pad. 5), passando per i ristoranti a base di cucina indiana (Rangoli - Pad. 10), vietnamita (Pad. 10), cinese (Beijing Express - Pad. 14) e thailandese (Thai Thai - Pad. 14). Chiudiamo con Nord e Sud America, dove per la maggiore va il ristorante argentino Buenos Aires e brasiliano Fogo Na Brasa, entrambi nel Pad.

14, ma da provare anche il Cowboy’s Restaurant e il messicano Piedra del Sol sempre in questa zona de L’Artigiano in Fiera di Milano. Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che in questi giorni in città ci sarà la Fiera degli Obei Obei per la Festa di Sant'Ambrogio.