Continua la promozione attuata negli scorsi giorni da FCA, con la quale tutti i possessori di veicoli Volkswagen hanno la possibilità di rottamare la propria vettura con un cospicuo sconto sull'acquisto di un'automobile del marchio italoamericano. Le indiscrezioni circolate negli scorsi giorni e pubblicate dal sito specializzato CarBlogger sembrano trovare conferma della politica particolarmente aggressiva da parte del colosso dell'amministratore delegato Sergio Marchionne, deciso a sfruttare l'ondata negativa che ha travolto la casa automobilistica di Wolfsburg.

Sebbene Fiat Crhysler Automobiles abbia fatto trapelare che l'iniziativa non ha legami con ciò che è accaduto, lo scandalo relativo alle migliaia di unità Volkswagen che baravano sui dati delle emissioni ha ingolosito i concorrenti che ora vogliono sfruttare l'occasioni per soffiare importanti fette di mercato all'azienda teutonica.

Come detto già negli scorsi giorni, l'iniziativa offre l'opportunità a coloro che vogliono rottamare un veicolo Volkswagen di avere diritto a sconti che differiscono in base al modello scelto: si noti bene che non è importante l'anno di immatricolazione o l'alimentazione della VW rottamata. Si consideri inoltre chei modelli presi in considerazione sotto tutti quelli appartenenti al gruppo tedesco: si parla anche di Audi, Seat e Skoda.

Ma a quanto ammontano gli sconti? Secondo l'informativa che sta circolando nelle concessionarie, gli incentivi sono di 500 euro per i modelli Punto, Panda, Abarth, Lancia Ypsilon o Alfa Romeo Mito, 500 tre porte, di 750 euro per la 500X, la 500L, la Freemont e la Doblò. Della stessa entità sarà lo sgravio per chi vorrà acquistare la Renegade e la Cherokee, mentre lo sconto sale fino ad arrivare a 1500 euro per chi rottamerà una Volkswagen per portarsi a casa una Grand Cherokee.

Tutto ciò ha però un termine ben definito: la promozione è partita il 2 ottobre scorso e andrà avanti fino al 31 ottobre. Ci sono ancora più di tre settimane per sfruttare l'occasione: c'è da verificare l'impatto che un'iniziativia di questo tipo possa avere sul pubblico italiano. Quello che è certo è il danno di immagine che le ultime vicende hanno arrecato al marchio teutonico: diversi sondaggi rilevano che per Volkswagen la batosta e le relative conseguenze in termini di vendite saranno di grande entità e saranno destinate a perdurare per molto tempo.

Se volete restare aggiornati sulle prossime promozioni e offerte dal mondo delle auto, cliccate sul tasto 'Segui'.