Nella popolazione italiana, si va sempre più consolidando la convinzione che, più del colore politico, valga la sostanza dei problemi. Molto spesso difatti sugli stessi temi si concentrano convergenze trasversali, spiazzando la politica che vive, purtroppo, di 'appartenenza' e non di obiettività. Ed è anche questa la motivazione della nascita di formazioni politiche che gli addetti ai lavori tacciano di 'populismo', quasi sempre a voler giustificare, e sconfessare al tempo stesso, le adesioni su questi nuovi fenomeni politici. I partiti non capiscono, o fanno finta di non capire, e continuano ad usare il metro del passato, sbilanciati sulla propaganda e sulla convenienza elettorale.
Idee più chiare per andare avanti
Ogni loro azione è commisurata ai risultati che la stessa è in grado di produrre in termini di voti. Ritorniamo alla sostanza delle cose. Anche se si tratta di concetti più volte ripetuti, la situazione non è mutata: gli schemi sono gli stessi e tutti giurano di possedere la soluzione giusta. E' proprio su questo fronte che la politica è perdente. Non ho mai sentito parlare, in quel mondo, di un progetto e di dibattiti sui relativi temi. Siamo lontani da una strategia valida, rivolta allo sviluppo. Continua la dispersione delle nostra modeste risorse, attraverso mille rivoli. Questa volta è toccato ad un provvedimento sicuramente molto utile, ma che non risolve il nostro problema.
Concentrare le risorse per creare sviluppo
Nessuno dice che aiutare i poveri sia un'azione sbagliata, visto, tra l'altro, che ora siamo diversi milioni. Quelle persone andrebbero però aiutate con un lavoro,anche par-time, per rendere loro, oltre che un aiuto economico, anche un pizzico di dignità. Non si tratta con questo di attaccare il Governo, che pure si sta adoperando per tamponare molte situazioni, invece si tratta di far rilevare che lo stesso sta imboccando una strada che ci allontana sempre di più dallo sviluppo.
Se vogliamo veramente risanare la nostra economia, ed invertire la direzione sul debito pubblico, occorre un bagno di umiltà, ascoltando la verità sulla nostra situazione, e correggendo la rotta nella giusta direzione.