È attualmente in corso al Parco della Salute al Foro Umberto I, a Palermo, la giornata dedicata a sport e salute intitolata "Salute ai bimbi" la giornata di promozione e sensibilizzazione alle attività sportive inclusive e di prevenzione promossa da "Vivi Sano Onlus" e da più di venti organizzazioni aderenti all’iniziativa.

Una giornata multicolore dove nessuno è escluso

Una multitudine di attività ludico-motorie e sportive, ma anche di prevenzione medica attraverso la possibilità di eseguire analisi diagnostiche a cura di una sezione della LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) tutte a titolo gratuito e aperte a chiunque volesse parteciparvi.

La giornata, organizzata in occasione del 30° anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è celebrata dal Comune di Palermo in collaborazione con l'Unicef e con la Rai attraverso i canali dedicati.

A dare avvio alle attività la CronoRun di 5 km, il cui percorso è stato condiviso con i partecipanti alla “Foro Italico Parkrun”, seguita dalla camminata ludico-motoria ‘Run with Autism’, giunta alla sua IV edizione, che ha visto la partecipazione di persone con autismo e le loro famiglie.

I partecipanti alla giornata "multicolore" potranno aderire alle diverse attività messe a disposizione fino alle 16:30, con la possibilità di svolgere tante discipline: dalla scherma alla corsa, dal judo allo yoga e al pilates passando per le attrezzature del Parco, quali altalene e scivoli, dove poter far giocare i propri bimbi e divertirsi insieme a loro.

Infine, sono a disposizione gli stand e i gazebo delle diverse associazioni partner per la prevenzione, la conoscenza e l'approfondimento e le analisi diagnostiche di diverse patologie, quali diabete, obesità e malattie della pelle.

Presente anche un ampio spazio dedicato alle mamme e ai propri bimbi dove è possibile allattare i neonati e conoscere quelli che sono i "segnali" di benessere (o malessere) dei bimbi appena nati.

Al termine di tutte le attività in programma, i partecipanti saranno accolti in un'area ristoro.

Le iniziative del Parco della Salute

Ancora una volta, il Parco della Salute si conferma punto di riferimento importante per tutta la città di Palermo nella promozione, nell'organizzazione e nella sensibilizzazione di attività volte all'inclusione e al benessere.

Un luogo di aggregazione aperto a tutti, dove nessuno è escluso e dove tutti possono partecipare. Un progetto condiviso dove gioco e sport si trasformano in motore propulsore di sviluppo e promozione sociale, nonché una"ricetta di salute" i cui ingredienti semplici sono persone, emozioni e buon e pratiche.