Il 31 maggio 2015 scattano le elezioni Regionali 2015 in ben sette regioni italiane: Veneto, Campania, Toscana, Puglia, Liguria, Marche e Umbria. Per arrivare pronti all'election Day ecco di seguito l'orario di apertura delle urne per recarsi ai Seggi, quali sono i candidati e le loro coalizioni, come si vota e come funziona il sistema elettorale che varia da regione a regione.
Candidati e orario seggi per Elezioni Regionali 2015
Iniziamo subito con il vedere quali sono i candidati e quali partiti li sostengono in queste elezioni regionali in Veneto, Toscana e Puglia.
Vi ricordiamo inoltre che l'orario dei seggi sarà uguale per tutte le regioni ad eccezione della Sicilia, in cui oltre a domenica 31 maggio 2015 si potrà votare anche lunedì 1 giugno 2015. L?orario per recarsi alle urne è dalle 7:00 alle 23:00 per tutte e sette le regioni, inoltre in Sicilia seggi aperti anche dalle 7:00 alle 15:00 di lunedì. Dove è previsto un sistema maggioritario a doppio turno, il ballottaggio sarà svolto due settimane dopo, esattamente domenica 14 giugno 2015 (e per la Sicilia anche Lunedì 15). Di seguito vi riportiamo i candidati principali che si possono votare in Veneto, Toscana e Puglia e le coalizioni
Veneto
- Luca Zaia (Lega Nord, Forza Italia)
- Alessandra Moretti (Pd,
- Flavio Tosi (Lista Tosi, NCD)
- Iacopo Berti (m5s)
- Laura Di Lucia Coletti (L'Altro Veneto)
- Sebastiano Sartori (Forza Nuova)
Toscana
- Enrico Rossi (Pd e Popolo toscano)
- Claudio Borghi (Fdi, Lega Nord)
- Stefano Mugnai (Forza Italia, Lega Toscana)
- Giacomo Giannarelli (M5S)
- Gianni Lamioni (Ncd, Udc)
Liguria
- Raffaella Paita, (Pd e Liguri per Paita)
- Giovanni Toti ( Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Nuovo Psi, Riformisti, Ap-Liguria, Liberali)
- Luca Pastorino (lista Pastorino)
- Alice Salvatore (M5S)
- Antonio Bruno ( Progetto Altra Liguria)
- Enrico Musso, (Lista civica di centrodestra Liguria Libera
- Matteo Piccardi (Partito comunista dei lavoratori)
- Mirella Batini (Fratellanza donne)
Come si vota e come funzionano le Elezioni Regionali 2015 in Toscana, Veneto e Puglia
Per votare alle Elezioni regionali 2015 vi verrà consegnata una scheda di colore Verde.
E' possibile votare il candidato alla presidenza tracciando un segno sul Simbolo o sul Nome. E' possibile anche il voto disgiunto, tracciando un segno sul nome di un candidato e poi su una lista a lui non connessa. E' possibile esprimere anche una preferenza per il consigliere regionale, scrivendo il Cognome a fianco della lista votata.
La legge elettorale varia da regione a regione, in Toscana è necessario il 40% dei voti al primo turno per esser eletti, o si andrà al ballottaggio, mentre in Veneto non ci sarà ballottaggio in nessun caso e il candidato che otterrà più voti al primo turno governerà. La Liguria non ha ancora modificato la legge Tatarella ed è l'unica che andrà al voto ancora con questo sistema che prevede l'80% dei seggi eletto con metodo proporzionale tra le liste ed il 20% che va al candidato vincitore (il cosidetto listino bloccato che dovrebbe garantire la maggioranza).