Siamo entrati nella terza decade di luglio, e i sondaggi politici degli ultimi giorni evidenziano ancora una crescita da parte del Movimento 5 Stelle. Il Partito Democratico, invece, per qualche istituto fa registrare un lieve rialzo, mentre per qualcun altro è ancora in fase calante. Quest’oggi andremo ad analizzare la situazione in quest’ultimo scorcio del mese, nel quale ad essere in calo è anche Forza Italia, ormai lontano dai fasti di un tempo.
Complessivamente, però, il centrodestra non è lontano dal centrosinistra, grazie (in particolare) alla Lega Nord, che dopo le elezioni regionali dello scorso maggio ha avuto una netta crescita, anche se ora sembra essersi stabilizzata.
Sondaggio elettorale di SWG, riprende fiato il PD
Ad una settimana dall’ultima rilevazione, l’istituto SWG ha pubblicato le ultime intenzioni di voto degli italiani. Matteo Renzi puo' tirare un sospiro di sollievo guardando i dati. Infatti, il suo Pd fa segnare di nuovo un segno positivo, passando dal 34% al 34,6% in appena sette giorni. Rimette, così, a debita distanza Beppe Grillo e il suo M5S, che ora si attesta con una decina di punti percentuali in meno del partito di Governo.
I grillini sono comunque in crescita, e sono passati dal 23,8% al 24,4%. Perde qualcosa la Lega Nord (-0,5%), che ora si attesta al 15%, mentre è ancora maggiore la perdita di Forza Italia (-0,7%), che si trova al 12,1%.
Nell’area di Governo, abbiamo Ncd al 3,6% (+0,6%) e altri partiti allo 0,8%. All’opposizione, invece, c’è Fratelli d’Italia al 3,8% (-0,1%), oltre a Sel che si attesta al 2,1% (-0,1%) e Rifondazione Comunista all’1,3% (-0,1%). Troviamo, infine, i Verdi allo 0,6% (-0,1%) e gli altri partiti all’1,7%.