Nei nuovi sondaggi elettorali elaborati dall'istituto EMG si registra il clamoroso sorpasso di Grillo e del Movimento 5 Stelle nei confronti del Pd di Renzi. Dati shock quelli di oggi 3 novembre, con il M5S che, in caso di ballottaggio, avrebbe il 50,6 percento contro il 49,4 del Partito democratico. Un risultato incredibile per i grillini, mai così forti come nell'ultimo mese di ottobre. In rialzo anche Forza Italia, con Berlusconi che avvicina la Lega Nord di Salvini. In salute Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che raggiunge un importante traguardo.

Ultimi sondaggi elettorali al 3 novembre: dati su M5S e Partito democratico

Il M5S continua a salire anche nei sondaggi "normali". Rispetto alla settimana scorsa il Movimento fondato da Beppe Grillo ha guadagnato lo 0,2 percento salendo al 27,3 percento, mentre il Partito democratico di Matteo Renzi è sceso al 32,2 percento, in flessione dello 0,3%. Il calo del Pd segnalato da Emg è in contrasto con i dati di 3 istituti a confronto che vi abbiamo proposto nella giornata di ieri. Come spiegato nel paragrafo di introduzione, la Lega di Matteo Salvini perde lo 0,2 percento, attestandosi al 14,1%. Il riavvicinamento di FI è sensibile, con il partito di Silvio Berlusconi che riduce ulteriormente la distanza portandosi a -2,4 punti percentuali dai leghisti.

Bene anche Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che riesce a guadagnare uno 0,1 percento per portarsi al 5 percento, uno dei dati più alti da un anno a questa parte.

Prosegue intanto il dibattito inerente la Legge di Stabilità. Da oggi il Comitato Ristretto è al lavoro per la nuova riforma pensioni, che potrebbe decidere le sorti del governo nelle prossime elezioni, nel bene o nel male.

Continua a tenere banco anche il caso Roma. Sull'argomento è intervenuto Renzi, che ha affermato come il suo obiettivo è quello di far ripartire Roma e non di fare bella figura per vincere le elezioni. Queste le priorità espresse dal premier: "Prima di tutto vengono i bus, le buche, l'aeroporto, le scuole, i giardini, l'illuminazione e la pulizia della città".

La partita di Roma sarà fondamentale anche all'interno del Centrodestra. Qualora Berlusconi, Salvini e la Meloni, con quest'ultima candidato sindaco, corressero insieme, il Centrosinistra e il Pd, stando agli ultimi sondaggi, sarebbero tagliati fuori. Il Movimento 5 Stelle però rimane in cima ai sondaggi con percentuali intorno al 27 percento, il Centrodestra (unito) secondo con il 25-26 percento, Pd sotto il 20%.