Oggi vi proponiamo i Sondaggi politici relativi alle elezioni comunali di Milano, Roma, Napoli e Torino. Dopo avervi offerto l'approfondimento su quando si vota alle primarie di Milano 2016 del Pd, ci concentriamo sui dati dei sondaggi relativi ai candidati sindaco per le 4 città italiane, dati - sottolineiamo - forniti da Index Research per Piazza Pulita, su La7.
Milano
I sondaggi premiamo Giuseppe Sala, candidato sindaco 'scelto' da Matteo Renzi, che viaggia intorno al 44 percento. Il Centrodestra, che ancora non ha scelto il nome su cui puntare alle prossime amministrative, porterebbe a casa il 30 percento.
I nomi più gettonati, all'interno della coalizione liberale, restano quelli di Del Debbio e Sallusti. Entrambi però non riuscirebbero, al momento ripetiamo, scalfire la prima posizione dell'ex commissario unico del Partito democratico, grande favorito, sottolineiamo ancora una volta delle primarie del Pd della prima settimana di febbraio.
Roma
Le elezioni del comune di Roma sono tra le più attese, specialmente dal Movimento 5 Stelle, dato in flessione negli ultimi sondaggi. La capitale potrebbe infatti essere il trampolino di lancio ideale per i pentastellati, al momento dati in testa con il 30 percento delle preferenze degli intervistati, che premierebbero uno tra De Vito e Raggi, i candidati del M5S potenzialmente più forti per concorrere alla carica di sindaco.
Pd e Centrodestra non stanno però a guardare, dal momento che la Meloni è data al 29 percento, mentre Roberto Giacchetti, dei democratici, si posiziona al terzo posto, con il 28 percento. Al secondo turno potrebbe essere decisiva l'influenza degli elettori di Alfio Marchini, la cui percentuale si attesta all'8,5 percento, senza dimenticare Fassina, Sinistra ecologia e libertà, che prende il 4,5 percento dei voti.
Napoli
A Napoli potrebbe esserci la grande sorpresa del Centrodestra. I liberali approfitterebbero delle divisioni in seno al Centrosinistra, con i candidati Antonio Bassolino e Gennaro Migliore che, sulla carta, raggiungerebbero il 23 percento, percentuale nettamente inferiore a quella che guadagna il candidato del Cdx Gianni Lettieri, dato al 29 percento.
Al momento il Movimento 5 Stelle non ha ancora un candidato ma Index Research pone i grillini al 24 percento, dunque anche loro in corsa per una poltrona da sindaco della città partenopea.
Torino
Squadra che vince non si cambia. Nonostante non abbia, al momento, i voti per vincere subito al primo turno, il grande favorito della vigilia è il candidato Pd Piero Fassino, dato al 42 percento. Il candidato realisticamente più temibile per Fassino è quello del Movimento 5 Stelle, che - a differenza delle altre città - ha un nome e cognome: Chiara Appendino, che ad oggi raggiungerebbe il 28 percento dei voti. Si profila invece una debacle per il Centrodestra, con il candidato Osvaldo Napoli che non riuscirebbe a superare il 20 percento.