10 novembre 2016 - Quest’oggi, c’è stato il primo faccia a faccia tra Donald Trump e Barack Obama, e tra le due First Lady; il neo presidente ha affermato: “È un grande onore per me essere diventato il presidente degli Stati Uniti D'America, la nostra collaborazione continuerà”. Oltre l’incontro anche Matteo Renzi si è congratulato telefonando a Donald Trump .
Il colloquio tra Trump e Obama
Il colloquio alla Casa Bianca tra il Presidente uscente Barack Obama ed il Neopresidente Donald Trump è durato, secondo alcune fonti, circa un’ora e mezza. In questa occasione, anche le due First Lady si sono incontrate per la prima volta, Michelle e Melania, entrambe giovani e bellissime.
“È stato un momento interessante, ed un colloquio eccellente a mio parere”, ha affermato Barack Obama. "Un grande onore per me, non vedo l’ora di collaborare e prender come esempio Barack Obama” ha invece spiegato Donald Trump dopo l’incontro, ma cosa si saranno detti?
Momenti di imbarazzo per Obama
L’obiettivo del colloquio sembra non esser stato la risoluzione delle probabili distanze tra Obama e Trump, bensì assicurare una facile ed agile transazione. Questo è ciò che ha sottolineato il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest, durante un comunicato. ”Non hanno risolto tutte le loro differenze - ha spiegato l’uomo specificando però che Obama e Donald Trump non si erano mai incrociati e che il colloquio si è basato principalmente sull’importanza che il Presidente dà all’ottimo svolgimento della transazione.
Secondo alcune informazioni, l’incontro si sarebbe chiuso con un “fuoriprogramma”; secondo quanto riportato sul Wall Street Journal, Obama e la sua First Lady avrebbero cancellato la “photo opportunity” della coppia uscente e della coppia entrante alla Casa Bianca. Ciò che è accaduto è la conferma dell’imbarazzo che si è creato date le accuse fatte durante la campagna elettorale, dove gli Obama hanno criticato pesantemente Donald Trump e le motivazioni della sua candidatura.
Le congratulazione del Premier
Anche Matteo Renzi si è congratulato con Donald Trump per il successo ottenuto; sembra proprio che il Premier abbia contattato telefonicamente il presidente eletto degli Stati Uniti, e nel corso della telefonata ha ribadito più volte quanto sia importante la relazione strategica Italia-Stati Uniti e quanto sia grande la volontà di collaborare in vista della presidenza italiana del G7 nel 2017.