A poche ore dalla celebrazione della festa del lavoro, lunedì primo maggio, abbiamo sentito sull'argomento Michele Gianni, candidato sindaco della coalizione Sarà Solarino, in occasione delle elezioni amministrative dell'11 giugno nel piccolo centro collinare a ovest del capoluogo di provincia, Siracusa. "Il tema del lavoro ha una grande importanza nel programma elettorale che sostiene la mia candidatura alla carica di primo cittadino - spiega Michele Gianni - La volontà che ci accompagna è quella di fare in modo che la prossima amministrazione comunale si attivi nella stipula di convenzioni con le aziende che operano nel territorio del nostro comune, affinché venga favorita l'assunzione di lavoratori solarinesi.
Troppo spesso, infatti, le ditte appaltatrici vengono a Solarino portando con sé personale che viene da fuori e forse anche sostenendo costi superiori".
Aiutare i giovani a formarsi
"In secondo luogo - continua Gianni, che è anche il capogruppo dell'opposizione in Consiglio comunale - è mia intenzione utilizzare i progetti di servizio civile per aiutare i tanti giovani solarinesi in cerca di occupazione ad avere informazioni adeguate, assistenza nella compilazione dei loro curricula e nella partecipazione ai colloqui di lavoro e, dove necessario e possibile, anche un supporto in termini di formazione. Penso a collegare il Comune con le imprese del territorio della nostra provincia per comprendere se ci sono Offerte di lavoro che non rintracciano domande adeguate per mancanza di professionalità e favorire la formazione di quelle professionalità realmente cercate dal mercato economico locale".
Invogliare le aziende ad investire
"Vogliamo agire su una doppia direttrice - conclude Gianni - Da un lato, aumentare l'appetibilità del territorio solarinese affinché le aziende abbiano un numero maggiore di motivazioni per investire nella nostra comunità (penso, ad esempio, alle modalità di attribuzione dei lotti dell'area artigianale).
Dall'altro, tuttavia, ci poniamo concretamente il problema di offrire una mano d'aiuto in più ai nostri giovani per migliorarsi nella conoscenza delle lingue, dell'informatica e nel raggiungimento delle competenze idonee a trovare più facilmente occupazione. Anche di questi temi parleremo il prossimo sabato 6 maggio in occasione dell'appuntamento alla villa comunale per la presentazione della nostra lista alla cittadinanza".