Entrati nella terza ed ultima decade del mese di maggio, siamo a proporvi gli ultimi Sondaggi politici di SWG e IXÈ. Per ambedue gli istituti di ricerche, si registra un incremento da parte del Movimento 5 Stelle, che approfitta di un piccolo momento di difficoltà del Partito Democratico per poter guadagnare terreno e rendere più avvincente la sfida, che attualmente lo vede relegato in seconda posizione. Il Centrodestra, invece, si trova ad avere più intenzioni di voto degli italiani, ma sappiamo benissimo che, ad oggi, resta molto difficile un’alleanza tra i partiti che lo compongono.

Di seguito vi illustriamo quanto emerso dalle rilevazioni degli ultimi giorni.

SWG: tonfo Partito Democratico, Lega Nord in crescita

Il Pd, secondo questo istituto di ricerche, si trova a subire una brusca frenata (-0,8%), che lo fa arretrare al 29,7%. In questo modo si avvicina il M5S (+0,1%), che sale al 27,6% e mantiene un distacco di poco superiore alle due lunghezze. Bene il partito di Matteo Salvini (+0,6%), che sale al 13,6% avvantaggiandosi su Forza Italia (+0,2%), che si attesta all’11,7%. Tra i piccoli è FdI-AN a guidare, con il 4,5%, ma rispetto alla volta scorsa si è registrato un calo (-0,5%), che avvicina gli inseguitori. Il movimento dei Democratici e Progressisti si trova stabile al 3,7% (=), mentre AP sale al 3,1% (+0,3%).

Segue Sinistra Italiana con il 2,7% (+0,2%), mentre Rifondazione Comunista ottiene lo 0,9% (+0,1%). A seguire ci sono poi IdV allo 0,7% (+0,1%) e Verdi allo 0,6% (-0,1%). I rimanenti partiti raccolgono l’1,2%. Il CDX è al comando con il 29,8%, praticamente un niente rispetto al PD.

IXÈ: Movimento 5 Stelle incrementa, bene Forza Italia

Il partito di Matteo Renzi aggiunte qualcosina al suo bottino (+0,2%), portandosi al 28,6%. Ciò non basta, perché alle sue spalle viene su forte il movimento di Beppe Grillo (+0,4%), che sale al 28,5% e si porta in scia al rivale. È praticamente una corsa fianco a fianco tra i due big del panorama politico italiano.

Trend positivo anche per il partito di Silvio Berlusconi (+0,1%), che viene attestato al 12,9%, mentre non va bene a Lega Nord (-0,2%), che scende al 12,4%. C’è poi Fratelli d’Italia al 4,6% (+0,2%), con Alternativa Popolare e Articolo 1 - MDP entrambi al 2,8%, ma rispettivamente in calo dello 0,3% e dello 0,2%. Segue SI al 2,4% (=), dopodiché troviamo le altre liste al 5%. Il CDX è primo con il 29,9%, anche in questo caso di misura sul PD. Prima di lasciarvi, vi invitiamo a seguirci per avere altri aggiornamenti sui sondaggi elettorali.