"Da un governo all'altro, dopo i rimpalli, attendiamo che si sblocchi positivamente la vertenza degli operatori degli ex sportelli multifunzionali, oltre 1800 persone, precarizzate e disoccupate dal 2013": lo affermano Graziamaria Pistorino (Flc Cgil), Francesca Bellia (Cisl Scuola) e Claudio Parasporo (Uil Scuola).

Tutte le organizzazioni sindacali sono state convocate dall'assessore regionale alla Famiglia Maria Ippolito per il 31 gennaio prossimo. Si discuterà, dunque, di una potenziale speranza per i lavoratori disoccupati, inattivi o disoccupati che da 5 anni sono in attesa di risposte.

Nota sindacale Cgil, Cisl e Uil

Questo è quanto si legge dalla nota presente sul sito dei sindacati Cgil, Cisl e Uil che risponde ad un altro comunicato datato 25/01/2018 in cui gli stessi Pistorino, Parasporo e Bellia avevano richiesto un incontro che riguardasse gli ex sportellisti, ma non ricevendo alcuna risposta dal Governo, hanno proseguito con la loro lotta ad oltranza. Importante è diffondere quanto più possibile il comunicato.

I sindacati continuano la loro lotta reduci dai numerosi rimpalli di responsabilità e di presa di coscienza da parte delle autorità affinché le disuguaglianze e gli scoraggiamenti del personale scolastico possa trovare quanto prima risoluzione. Una mobilitazione che nasce da un "miraggio che sta per affondare nelle sabbie mobili" della campagna elettorale e che necessità, quanto prima, di una risoluzione.

Disuguaglianze che emergerebbero maggiormente per chi occupa una posizione precaria e di disoccupazione che porrebbe maggiore fragilità a delle categorie già, ampiamente, danneggiate. Non solo, dunque, personale impiegato, ma soprattutto precari le categorie che verrebbero gravate di quello che, costituzionalmente, è uno dei massimi diritti garantiti e tutelati.

Una potenziale segregazione socio-economica, il cui slancio, deve necessariamente essere determinato dal dialogo tra forze politiche e sindacali in concertazione. Si attendono, dunque, maggiori dettagli.

Ulteriori dettagli sono presenti sul sito istituzionale della FLC CGIL alla sezione Notizie/Formazione professionale, dove è possibile essere costantemente aggiornati su ordinanze e comunicati.

Per tutte le informazioni relative ai comunicati e per dettagli, è possibile contattare i seguenti riferimenti:

Marianna La Barbera Ufficio stampa Uil Scuola Sicilia (366.9338738)