In arrivo il provvedimento ministeriale ''Spiagge sicure'' di Matteo Salvini che mette, questa volta, nel mirino i venditori ambulanti non autorizzati e che prevede per loro zero tolleranza e multe fino a 7mila euro per tutti coloro che acquisteranno in spiaggia la loro merce. Le nuove regole previste dal provvedimento, a quanto pare, saranno pronte a fine giugno, giusto in tempo per entrare in vigore e stabilire le nuove direttive, in ambito di sicurezza sulle spiagge italiane.

Operazione ''Spiagge sicure'': di cosa si tratta

La nuova direttiva di Salvini in merito alle nuove regole per le attività abusive commerciali lungo i litorali italiani, mira, non solo al controllo attraverso i presidi dei litorali atti a scongiurare l’assalto da parte dei venditori abusivi, ma anche ad un attento monitoraggio sui loro alloggi e sui depositi della loro merce.

L'elenco delle nuove disposizioni previste dal provvedimento ''Spiagge sicure'' sarà inoltre fatto pervenire a tutte le prefetture presenti sul territorio nazionale e in parallelo sarà prevista una stretta collaborazione tra la polizia municipale e le forze dell'ordine nelle zone balneari. Per rendere possibili questi approfonditi controlli sulle spiagge, il ministro Salvini, ha pensato di attingere ai fondi europei destinati alla legalità. Eventualità quest'ultima, ancora da approfondire e verificare, visto che nessun Paese dell'Unione Europea ha prima d'ora mai attinto a questi fondi per pagare il lavoro straordinario delle forze dell'ordine.

Le sanzioni per chi acquista in spiaggia dai venditori abusivi

Le sanzioni per coloro che acquistano prodotti contraffatti sono già state previste dalla legge n. 99 del 23 luglio del 2009 e prevede multe da un minimo di 100 euro fino ad un massimo di 7mila euro. Nell'operazione di Salvini ''Spiagge sicure'', però, saranno contemplate sanzioni oltre per coloro che acquisteranno capi falsi e contraffatti, anche ai bagnanti che pagheranno per un tatuaggio o un massaggio praticato in spiaggia.

Un pacchetto di misure e restrizioni che mira a sanzionare non solo chi acquista i prodotti da ambulanti senza regolare licenza, ma anche a chi affitterà loro gli alloggi o i magazzini come deposito della loro merce. Per i venditori abusivi le sanzioni raggiungeranno cifre ancora più elevate. Infatti per tutti coloro che eserciteranno il commercio senza autorizzazione o se oltrepasseranno il limite del territorio a loro autorizzato, saranno previste sanzione da un minimo di 2.582 euro ad un massimo di 15.493 euro e in più sarà confiscata tutta la merce e le attrezzature inerenti alla loro attività.