Crisi di governo, Gualtieri: 'Atto di irresponsabilità senza precedenti'
Il ministro dell'economia Gualtieri si è detto molto preoccupato per questa crisi di governo Conte. 'In una situazione di emergenza come questa è un atto di irresponsabilità', ha affermato.
Questo, a suo avviso, potrebbe comportare un rallentamento dell'erogazione dei sostegni anti-Covid. Contrattempi che andranno a gravare soprattutto sulle attività delle piccole e medio imprese.
Questa crisi inoltre potrebbe creare scompenso anche nell'ambito della campagna vaccinale in atto. La sanità, infatti, attende oltre tre miliardi di fondi, di cui la metà andrebbero destinati ai vaccini.
Somme finanziarie che servirebbero per aiutare i comuni, i sistemi scolastici, o ancora per gli indennizzi da destinare a quelle attività che, pur non chiudendo, hanno subito un calo nei guadagni.
Intanto Renzi si sta preoccupando di mettere fretta al Premier, chiedendogli di dimettersi al più presto. Il Pd e lo stesso leader di Italia Viva, però, non sembrano favorevoli alle elezioni immediate.
L'intento del Pd, infatti, è quello di trovare un punto d'incontro con la maggioranza per avere una crisi lampo. Questa crisi veloce, poi, dovrebbe portare ad un governo presieduto dallo stesso Conte.