Ormai non è una novità il calo, seppur lieve, di Fratelli d'Italia e la crescita costante del Partito Democratico. Lo dice anche il sondaggio diffuso sabato 7 dicembre da Dire-Tecnè. Il partito di Giorgia Meloni, pur restando il primo partito italiano viene dato al 28,9% mentre il Pd lo insegue al 23,6%. Lieve crescita anche del Movimento Cinque Stelle, e sostanziale stabilità per quanto riguarda gli altri partiti.
I dati del sondaggio Dire-Tecnè
L'ultimo sondaggio Dire-Tecnè, le cui interviste sono state effettuate tra il 5 e il 6 dicembre scorso, conferma l'ottimo momento di crescita per il Partito Democratico e il lieve arretramento di Fratelli d'Italia.
Il partito di Giorgia Meloni infatti, in calo dello 0,2% rispetto alla settimana scorsa, è al 28,9%. e paga probabilmente una fase politica difficile per via della manovra. Se guardiamo il dato ha perso sei decimali nel giro di un mese. Nonostante questo è pur sempre il primo partito italiano ed ha ancora un buon margine, seppur ridotto di poco in queste ultime settimane, sul partito di Elly Schlein.
Il Pd, secondo partito italiano, è al 23,6% e guadagna due decimali rispetto alla settimana scorsa, otto decimali in più rispetto al mese scorso. In tanti parlano in questi giorni, commentando i dati dei dem, di un effetto regionali, riferendosi alle recenti elezioni in Emilia Romagna e Umbria che hanno visto vincere il centrosinistra.
Gli altri partiti
In questo sondaggio, contrariamente alle altre rilevazioni, Forza Italia è il terzo partito italiano con l'11,3%. Subito dopo al quarto posto troviamo il Movimento Cinque Stelle, in un momento di lotte intestine tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, con il 10,8%, in salita dello 0,1%. La Lega di Matteo Salvini si attesta invece all'8,5%, in lieve calo ma comunque stabile da un mese su queste cifre.
Alleanza Verdi e Sinistra ha il 6,2%, in lieve aumento di un decimale. Andando a vedere i partiti minori, troviamo Azione di Carlo Calenda al 2,4%, in lieve calo, Italia Viva di Matteo Renzi al 2,3% in lieve aumento, e +Europa con il 2% pressoché stabile.
I leader politici più graditi
In questo sondaggio c'è anche il dato sui leader politici più graditi.
La premier Giorgia Meloni e il ministro degli Esteri Antonio Tajani sono i politici più graditi agli italiani. Per la presidente del Consiglio il consenso è al 43,9, con un +0,2% rispetto al mese scorso, mentre per il leader di Forza Italia è al 37,6%.
Buono anche il dato per Elly Schlein: la segretaria del Partito Democratico è in terza posizione al 31,1%, guadagnando sette decimali nell'ultimo mese. A seguire, fuori dal podio, c'è Giuseppe Conte con il 29,7%. E poi distanziato di tre punti Matteo Salvini con il 26,4%.
La fiducia verso il governo da parte degli italiani è in calo secondo il sondaggio. La quota di fiducia infatti scende al 40,5%, in discesa di tre decimali rispetto alla settimana scorsa e di quattro decimali rispetto al mese scorso. Inoltre più della metà degli italiani, il 51,8%, non ha fiducia nel governo Meloni.