Il sondaggio SWG del 3 marzo per il Tg di La7 fotografa un quadro non troppo diverso dalla settimana scorsa. Da registrare un calo, non troppo preoccupante, di Fratelli d'Italia che resta comunque al 30%. Ne approfitta il Partito Democratico che recupera qualche decimale sul partito della premier. Non male gli altri due partiti del centrodestra: Forza Italia e Lega infatti guadagnano entrambi consensi.
L'ultimo sondaggio Swg
Il sondaggio SWG del 3 marzo, annunciato come di consueto durante il Tg di La7 delle ore 20, non riserva grandissime sorprese.
Le uniche variazioni di un certo rilievo riguardano il partito di Giorgia Meloni e quello di Elly Schlein. Il primo, pur confermandosi come il primo partito italiano, si ferma al 30% dopo il 30,2% della settimana scorsa.
Un lieve passo indietro di due decimali per il partito di governo che comunque non preoccupa la Presidente del Consiglio. Sono sicuramente settimane impegnative per Meloni per quanto riguarda la politica estera, con la reazione europea alla Politica di dazi di Donald Trump e la questione aperta della guerra in Ucraina, con le difficili trattative tra Zelensky e il presidente degli Stati Uniti.
Il dato sui principali partiti
Le intenzioni di voto degli italiani in questo sondaggio non penalizzano invece il Partito Democratico.
Il primo partito di opposizione infatti guadagna tre decimali e arriva al 22,5%. Equilibri che però non mutano troppo rispetto a sette giorni fa, con una distanza molto ampia dei democratici da Fratelli d'Italia.
Non ne approfitta però il Movimento Cinque Stelle che ha invece un lieve arretramento di due decimali e si attesta al 12%.
Un dato comunque positivo se confrontato con quello di alcune settimane fa, quando il partito guidato da Giuseppe Conte era appena sopra la soglia dell'11%.
Forza Italia e Lega, a differenza di FdI, salgono e fanno un bel balzo in avanti. Il partito di Antonio Tajani resta davanti al Carroccio e guadagna due decimali e ottiene il 9,4%: quello di Salvini invece prende tre decimali ed è all'8,3%.
Gli altri partiti
Tra i partiti di opposizione Alleanza Verdi Sinistra di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli resta stabile rispetto alla settimana scorsa e prende il 6,5%. Un dato stabile negli ultimi mesi per AVS dopo le elezioni europee dello scorso giugno. Tra i partiti minori Azione di Carlo Calenda è in lieve risalita di alcuni decimali e si attesta al 3,4%. Arretra invece Italia Viva con il 2,6%, così come Più Europa che è all'1,8%. Noi Moderati, quarta gamba del governo, è in lieve flessione con l'1%.
Tra i partecipanti al sondaggio che non si esprimono o al momento non prendono posizione per alcun partito il dato è cambiato rispetto a sette giorni fa: ora sono il 31% degli intervistati rispetto al 33% dell'altra settimana.