Per trent'anni della sua vita una donna coreana di 94 anni ha vissuto con gli aghi da agopuntura conficcati nella schiena. Per quanto la notizia potrebbe sembrare di primo acchitto una fake news, in realtà ha tutti i crismi di veridicità, in quanto è stata pubblicata sul British Medical Journal Case Reports.
A seguito di una caduta la donna viene sottoposta ai raggi X
La donna, che ha 94 anni, a seguito di una caduta si è recata presso un ospedale di Toronto. È risaputo quanto le cadute possano rivelarsi pericolose per le persone anziane, in quanto aumentano il rischio della frattura del femore, che non di rado può dare luogo a complicazioni anche fatali.
I medici nel sottoporla ai raggi X hanno scoperto qualcosa che di certo non si aspettavano: l'esame ha evidenziato la presenza di alcuni aghi da agopuntura nella colonna vertebrale. In effetti il quadro clinico della 94enne esigeva da parte dei medici lo scrupolo di un approfondimento diagnostico, in quanto la paziente lamentava dolori alla schiena, che però non era in grado di localizzare. Inoltre i medici le hanno anche diagnosticato una infezione urinaria e hanno constatato che i muscoli situati intorno ala colonna e quelli dell'anca non presentavano alcuna reazione alle stimolazioni tattili. Queste anomalie risultavano di difficile comprensione, per cui i medici hanno deciso, anche per escludere la presenza di eventuali fratture, di sottoporre la donna ad esami radiografici della colonna spinale, delle anche e del torace.
I filamenti anomali esibiti dalle lastre si sono rivelati essere, ad una più attenta osservazione, proprio degli aghi da agopuntura.
Aghi da agopuntura per 30 anni nella colonna vertebrale
Stando a quanto si apprende, la donna ha raccontato che trenta anni prima è stata sottoposta a una tecnica di agopuntura praticata in Giappone e in Corea, che a differenza di quella tradizionale, prevede che gli aghi siano lasciati nel tessuto sottocutaneo a tempo indefinito, per cui non vengono rimossi a fine seduta.
In tal modo sarebbe possibile dare sollievo alla paziente in maniera continuativa nel tempo. Generalmente si utilizzano aghi in oro o argento. Nonostante gli aghi le siano rimasti infissi per tutto questo tempo, stando a quanto riportato dagli esperti che hanno redatto l'articolo pubblicato per il Bmj Case Reports, la donna non ha riportato alcuna conseguenza per la Salute.
Ed anzi compatibilmente con l'età il suo stato di salute può considerarsi buono.
Agopuntura: una medicina alternativa
L'agopuntura è una medicina alternativa che consiste nell'inserzione di aghi in alcuni punti specifici del corpo umano. Si tratta di una tecnica di cura che si basa sulla medicina tradizionale cinese. Può esser impiegata per il trattamento in particolare dei muscoli scheletrici, della nausea, delle nevriti, della cefalea cronica, delle patologie dermatologiche, dell'asma e della rinocongiuntivite e dell'infertilità sia maschile che femminile. Nel nostro paese solo i medici possono praticare l'agopuntura. Una seduta in genere ha la durata di un'ora. L'agopuntura è una tecnica che presenta pochissimi effetti collaterali. L'effetto collaterale che si verifica più di frequente consiste in piccoli lividi che si risolvono nel giro di 5-7 giorni.