Sarà l'edizione 102 degli Australian Open, il primo Grande Slam torneo dell'anno, al gran completo quello che dal 13-26 gennaio 2014 si terrà a Melbourne Park a Melbourne, in Australia.
Si tratta di uno dei tornei preferiti dai tennisti, infatti è assente solo lo squalificato Viktor Troicki sospeso a luglio. In gara i due tennisti più forti al mondo, Rafael Nadal e Novak Djokovic (è il campione in carica tre volte nel singolare maschile) che saranno certamente protagonisti di una avvincente battaglia per aggiudicarsi il torneo e primeggiare nel ranking Atp.
Roger Federer sta lavorando duro e il 2014 sarà il decennale dal suo primo successo in Australia e lo svizzero sarà certamente motivatissimo, così come Andy Murray che torna dopo un infortunio. Boris Becker sarà il nuovo allenatore di Novak Djokovic, il numero due del mondo si affida all'ex campione tedesco, potrà dargli consigli sul serve and volley ma non su come vincere sulla terra rossa.
Il 46enne entrerà a far parte dello staff tecnico.
Saranno Fabio Fognini (n.16), Andreas Seppi (n.25) e Filippo Volandri (n.71) i tennisti italiani inseriti nel tabellone principale (main draw) degli Australian Open. Restano fuori dal tabellone: Paolo Lorenzi di 7 posti, Potito Starace di 50, Matteo Viola di 58, Marco Cecchinato di 62, Thomas Fabbiano di 79, Flavio Cipolla di 86, Andrea Arnaboldi di 110, Alessio Di Mauro di 128, Lorenzo Giustino di 130 e Simone Bolelli di 143.
I bookmaker sono convinti che sarà una lotta fra il favorito Novak Djokovic, nr. 2 al mondo, quotato a 2.30 e il rivale nr. 1 al mondo, Rafa Nadal quotato a 3.30. La classifica Atp non rispecchia i favoriti alla vittoria degli Australian Open, infatti troviamo terzo (secondo le quote snai) Murray (4) con 7.50, l'argentino Del Potro (5) con una quota di 14, a seguire il quattro volte vincente il torneo lo svizzero Roger Federer (6) con una quota di 20 con il connazionale Wawrinka (8) a 50.
Analizzando la classifica Atp odierna e le quote scommesse notiamo che il nr. 3 al mondo David Ferrer, il nr. 7 Tomas Berdych, il nr. 9 Richard Gasquet e il nr. 10 Jo-Wilfried Tsonga non vengono considerati destinati alla vittoria finale.