Saranno Roger Federer (3° nell'ATP Ranking) e Simone Bolelli (76° nell'ATP Ranking) ad aprire domani, venerdì 12 settembre alle ore 13.00 al Palaexpo di Ginevra, la semifinale della 103ª edizione di Coppa Davis tra Svizzera-Italia. A seguire Stanislas Wawrinka (4° nell'ATP Ranking) contro Fabio Fognini (17° nell'ATP Ranking). Sabato 12 alle ore 13:00 si disputerà il doppio tra Federer (107° nell'ATP Ranking Doubles) e Wawrinka (133° nell'ATP Ranking Doubles) contro Paolo Lorenzi (517° nell'ATP Ranking Doubles) ed Andreas Seppi (81° nell'ATP Ranking Doubles).

Domenica 14 gli eventuali singoli tra Federer-Fognini e Wawrinka-Bolelli. Questo è l'esito del sorteggio effettuato nella suggestiva Victoria Hall in centro città di Ginevra. Il capitano Corrado Barazzutti tenta in singolare la carta Bolelli, uscito carico da un ottimo US Open. Fondamentale il match tra Wawrinka-Fognini della prima giornata. Vediamo il programma completo della semifinale di Coppa Davis che si disputerà su superficie indoor in Rebound Ace.

  • venerdì 12 settembre ore 13:00 Federer-Bolelli, a seguire Wawringa-Fognini
  • sabato 13 ore 13:00 doppio Federer/Wawringa-Lorenzi/Seppi
  • domenica 14 ore 12:00 Federer-Fognini, a seguire Wawringa-Bolelli

L'Italia ha vinto una sola volta la Coppa Davis, nel 1976 all'Estadio Nacional di Santiago del Cile per 4-1 contro i padroni di casa.

Gli 'Azzurri' del tennis hanno partecipato, perdendole, ad altre sei finali: nel 1960, 1961 e 1977 con l'Australia, nel 1979 con gli Stati Uniti, nel 1980 con la Cecoslovacchia e nel 1998 a Milano con la Svezia. La Svizzera ha conquistato una sola volta la finale, nel 1992 per 3-1 al Tarrant County Center di Fort Worth in Texas, contro i padroni di casa degli Stati Uniti.

Nell'altra semifinale s'incontrano, al Rolland Garros di Parigi, Francia-Repubblica Ceca. Questo il programma della sfida: Venerdì 12 settembre Gasquet (21° nell'ATP Ranking)-Berdych (6° nell'ATP Ranking) e Tsonga (12° nell'ATP Ranking)-Rosol (27° nell'ATP Ranking); sabato 13 il doppio Benneteau/Monfils-Stepanek/Vesely; domenica 13 Tsonga-Berdych e Gasquet-Rosol.

Sono in programma anche i Playoff di Coppa Davis per stabilire quali squadre resteranno in serie A e quali retrocederanno, il programma degli incontri p il seguente: India-Serbia, Brasile-Spagna, Israele-Argentina, Canada-Colombia, USA-Slovacchia, Australia-Uzbekistan, Olanda-Croazia ed Ucraina-Belgio.

Diretta Tv in HD delle semifinali di Coppa Davis su SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e 224 della piattaforma Sky) per i possessori di PC, notebook e tablet è possibile seguire tutti gli incontri in streaming sul sito tvdream.net, questo il programma del weekend:

  • venerdì 12 settembre ore 10:30 Francia-Rep.Ceca (singolari) e ore 13.00 Svizzera-Italia (singolari)
  • sabato 13 ore 13:00 Svizzera-Italia (doppio) e ore 15.30 Francia-Rep.Ceca (doppio)
  • domenica 14 ore 10.30 Francia-Rep.Ceca (singolari) e ore 12.00 Svizzera-Italia (singolari)